{"id":13556,"date":"2014-01-04T00:00:00","date_gmt":"2014-01-03T23:00:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.tibicon.net\/2014\/01\/risultato-e-vincitori-del-quiz-di-natale\/"},"modified":"2018-07-26T18:31:16","modified_gmt":"2018-07-26T16:31:16","slug":"risultato-e-vincitori-del-quiz-di-natale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.tibicon.net\/2014\/01\/risultato-e-vincitori-del-quiz-di-natale\/","title":{"rendered":"Risultato e vincitori del quiz di Natale."},"content":{"rendered":"
<\/p>\n
Il risultato del quiz di Natale<\/a> (utilizzando 6 stuzzicadenti identici formare 4 triangoli uguali: di lato uguale e di lunghezza identica a quella dello stuzzicadenti) <\/em>\u00e8…<\/p>\n <\/p>\n … un tetraedro, che vedi nella figura, cio\u00e8 un poliedro con 4 facce costituite da altrettanti triangoli equilateri.<\/p>\n Hanno fornito la risposta corretta:<\/p>\n A tutti il mio grazie per aver partecipato.<\/p>\n Tutti, non solo ai primi 5 (solo in questa circostanza, non nelle prossime\u2026), riceverete una copia del libro: vi invito ad indicare un indirizzo utile scrivendo a info@tibicon.net<\/a> o anche a arduino.mancini@tibicon.net<\/a>.<\/p>\n Ora alle ragioni per le quali trovo il quiz interessante.<\/p>\n Prima di entrare nel merito faccio a tutti vanno i miei complimenti: il quiz non era banale, anche se a posteriori, potrebbe sembrarlo.<\/p>\n Le ragioni dell’iteresse sono tutte nell\u2019aneddoto che ci ha raccontato Paola Sciocchetti (del quale anche Roberto era al corrente), che ripropongo di seguito copiando dal suo commento.<\/p>\n Ad un convegno, criticato per la sua inattesa concezione di uno spazio-tempo a quattro dimensioni, Albert Einstein chiese ai colleghi di costruire quattro triangoli equilateri con sei stuzzicadenti. Nessuno dei presenti riusc\u00ec a posizionare su un piano gli stuzzicadenti per formare i triangoli richiesti (impossibile sul piano bidimensionale). Allora Einstein costru\u00ec un tetraedro con i sei bastoncini e comment\u00f2: \u201cSe non sapete usare la terza dimensione, che sperimentate tutti i giorni, come sperate di capire la quarta?\u201d<\/i><\/p>\n La difficolt\u00e0 del quiz risiede nel fatto che tendiamo a trovare una soluzione su un piano, dove una soluzione non esiste.<\/p>\n Ma se cambiamo sistema di riferimento, aggiungendo una dimensione, la soluzione non solo esiste ma ci sembra talmente banale da farci sentire stupidi: e arrabbiati.<\/p>\n L\u2019errore che commettiamo, troppo spesso, \u00e8 di assumere che l\u2019unico sistema di riferimento possibile sia quello che noi abbiamo in testa e che riconosciamo come reale: e all\u2019interno di quel sistema di riferimento cerchiamo una soluzione che potrebbe non esistere.<\/p>\n Ma indagando ulteriormente, potremmo riuscire a dare una nuova struttura al sistema di riferimento e, all\u2019interno del nuovo sistema, trovare la soluzione desiderata.<\/p>\n Morale: quando non trovi una soluzione a una situazione indesiderata, invece continuare solo a cercare la soluzione prova anche a cambiare il sistema di riferimento.<\/p>\n E quando avrai trovato la soluzione lascia che la gioia prevalga sul \u201ccome ho fatto a non pensarci prima?\u201d<\/p>\n PS<\/p>\n Due cose:<\/p>\n Il risultato del quiz di Natale (utilizzando 6 stuzzicadenti identici formare 4 triangoli uguali: di lato uguale e di lunghezza identica a quella dello stuzzicadenti) \u00e8…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"_bbp_topic_count":0,"_bbp_reply_count":0,"_bbp_total_topic_count":0,"_bbp_total_reply_count":0,"_bbp_voice_count":0,"_bbp_anonymous_reply_count":0,"_bbp_topic_count_hidden":0,"_bbp_reply_count_hidden":0,"_bbp_forum_subforum_count":0,"footnotes":""},"categories":[221],"tags":[],"class_list":["post-13556","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-quiz-enigmi-indagini"],"acf":[],"yoast_head":"\n\n
\n