t post

Alla scoperta del tempo più prezioso: il tempo discrezionale!

Come usi il tuo tempo?

19 Gennaio 2012 | di Arduino Mancini Gestisci il tuo tempo efficacemente?

Post aggiornato il 17 febbraio 2025

Il tempo rappresenta una ricchezza inestimabile, soprattutto se pensiamo che la vita è fatta del tempo che abbiamo da vivere; e dalla qualità del tempo dipende la qualità stessa della vita di ciascuno di noi.

Se sei d’accordo con quest’affermazione, allora è possibile che troverai utile la mappa del tempo, riportata in tabella, che di solito propongo in aula.

Essa, naturalmente, rappresenta una proposta di classificazione e non ha alcuna pretesa di essere esaustiva.

Come puoi usarla?

Nella mappa sono classificati diversi impieghi del nostro tempo:

  • il tempo complessivo di una persona è impiegato in parte nella vita privata e in parte nella vita professionale;
  • il tempo professionale si suddivide a sua volta fra tempo vincolato dal capo (mica lo puoi ignorare, il tuo capo…), tempo vincolato dal ruolo (già, perché il tuo lavoro lo devi fare…) e tempo gestito in autonomia;
  • Il tempo gestito in autonomia è impiegato nella gestione dei collaboratori, se ne hai, oppure in modo discrezionale.

Il tempo discrezionale rappresenta il tempo più prezioso che abbiamo. Quello che

ci permette di concentrarci sulla nostra preparazione
e sulla qualità del nostro lavoro,
aumentando la probabilità di affrontare
con successo difficoltà e cicli economici.

Purtroppo, il tempo discrezionale è quello che cede drammaticamente sotto i colpi delle urgenze quotidiane; la disponibilità di tempo discrezionale (quello che puoi gestire senza condizionamenti) dipende in modo sensibile da come gestisci il rapporto con il capo, le attività previste dal ruolo e i tuoi collaboratori.

In sostanza,

gestendo con efficacia il rapporto con i colleghi, con i tuoi collaboratori e con il capo
potrai aumentare la parte di tempo da impiegare
per migliorare la tua preparazione e le tue prestazioni professionali.

Pensi che questo modello stia in piedi?

Allora potrai senza dubbio avvalerti di 4 regole d’oro per organizzare e gestire il tuo tempo.

 

Se ti interessa un corso di formazione puoi approfondire i contenuti del corso Time Management per valorizzare la gestione del tuo tempo

 

(No Ratings Yet)
Loading...
Lascia ora il tuo commento (* obbligatorio)

Nome *
E-mail *
Sito Web
Commento *