t post

Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.

La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.

A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.

Una peculiarità di questo blog?

Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.

Con me e con la comunità di tibicon.

A presto leggerti!

 

Perché ci arrabbiamo?

9 Dicembre 2010 | di Arduino Mancini Costruisci la tua resilienza

Diciamocelo francamente, arrabbiarci non ci piace neanche un po’: la perdita della calma è spesso associata a reazioni delle quali finiamo per pentirci. E allora perché non cercare di capire da dove la rabbia parte e vedere se, in qualche modo, possiamo gestirla? Sono andato a dare un’occhiata su Wikipedia e vi riporto sinteticamente il […]

Regalate un libro

7 Dicembre 2010 | di Arduino Mancini Libri e film per le tue vacanze (e da regalare)

Nelle rare occasioni in cui guardo un tiggì in tv mi sento bombardato da esortazioni alla spesa. Alberi di natale, abbigliamento, aggeggi elettronici di varia natura, cibi di vario genere. Discutibile che un tiggì come il TG5 passi ben 5 minuti sul tema per due sere di seguito (parlo di sabato e domenica scorse, per […]

Se il manager tratta l’azionista come un pollo

6 Dicembre 2010 | di Arduino Mancini Pensare criticamente - Pregiudizi, Errori cognitivi, Conformismo

Pensate a un pollo al quale viene dato da mangiare tutti i giorni. Giorno dopo giorno il pollo consolida la sua convinzione che l’uomo che gli porta da mangiare agisca nel suo interesse: fino a quando un giorno la stessa mano che lo ha nutrito non gli tira il collo. Il pollo ha imparato dall’esperienza, […]

Dimagrimento forzoso

3 Dicembre 2010 | di Arduino Mancini (S)management delle Risorse Umane

Mai come in questo periodo ho visto imprese ricorrere a cure dimagranti spaventose. Aziende capaci di tagliare il personale di percentuali a due cifre, riducendo drasticamente le perdite o addirittura tornando all’utile. Come accade tutto ciò? Come può un’azienda a rinunciare al, facciamo un esempio, 20% del personale e mantenere inalterata la produttività? Investimenti in […]

Perché un amministratore delegato può guadagnare 400 volte più di un operaio?

2 Dicembre 2010 | di Arduino Mancini Retribuzioni

Il 16 settembre scorso l’amministratore delegato della Fiat è stato contestato da alcuni operai facenti parte di un presidio sindacale. Uno di questi gli ha chiesto se ritenesse giusto essere pagato 400 volte il salario più basso della Fiat. Incontrando i giornalisti subito dopo, nella conferenza stampa a margine dell’assemblea degli azionisti, Marchionne ha dichiarato: […]

Una sana regola per guidare la riflessione

30 Novembre 2010 | di Arduino Mancini Costruisci la tua resilienza - Pensiero del mattino

Studiare senza riflettere è totalmente vano, ma riflettere senza studiare è pericoloso. Quanto diceva Confucio 5 secoli prima di Cristo mantiene la sua validità. La citazione è ripresa dal libro Confucio, il libro delle massime.

Il capo e la critica… indigesta

26 Novembre 2010 | di Arduino Mancini Lodi, Cazziatoni, Feedback - Tu e il tuo capo

Oggi affronto per la prima volta il tema della critica al capo da parte dei collaboratori. Per dirla alla pane e salame, quale atteggiamento assumono i capi di fronte alla critica che è rivolta loro a fronte di decisioni o comportamenti ritenuti sbagliati? Nella mia, ormai non più “brevissima”, esperienza professionale ho potuto notare che […]

Radio Vaticana e il valore della vita umana

25 Novembre 2010 | di Arduino Mancini Conflitto e teoria dei giochi - Management e Smanagement

Da anni infuria la battaglia fra Radio Vaticana e i comitati dei residenti nelle zone fino a 12 chilometri dai ripetitori, collocati presso Santa Maria di Galeria e della Marina Militare (Maritele), a Roma. I residenti sostengono che esistono evidenze circa rischi reali di leucemia, linfoma e mieloma: la Radio ha sempre negato e rifiutato […]

Come riconosce una fonte di informazione affidabile?

24 Novembre 2010 | di Arduino Mancini Giornali Giornalismo Informazione

Sabato scorso, nel corso di una conferenza sull’impatto dei social network sulla qualità della comunicazione, è emerso il tema della qualità dell’informazione reperibile sui media. Com’è questa informazione? È obiettiva? Oppure tende a “tirarci per la giacca”, per farci assumere una posizione gradita agli interessi di chi scrive? Tema difficile e di grande attualità. Un […]

Che farà mio figlio da grande?

23 Novembre 2010 | di Arduino Mancini Anti-curriculum, Colloquio di selezione, Lavoro

Mi imbatto con sempre maggiore frequenza nel tema della decisione su cosa i figli debbano fare da grandi, e dell’influenza che i genitori hanno su questa decisione. Ho la sensazione che l’influenza di noi genitori su questa decisione tenda, in molto casi, a superare i limiti di guardia. Ho conosciuto imprenditori che desideravano che i […]