t post

Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.

La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.

A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.

Una peculiarità di questo blog?

Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.

Con me e con la comunità di tibicon.

A presto leggerti!

 

L'errore? Assenza di pensiero

16 Agosto 2010 | di Arduino Mancini La tua formazione - Pensiero del mattino

Tutti i fallimenti di cui ho saputo, tutti gli errori che ho commesso, tutte le follie di cui sono stato testimone nella vita privata e in quella pubblica sono stati la conseguenza di un agire senza pensare. Bernard Baruch

Il telefono? Non serve a niente.

14 Agosto 2010 | di Arduino Mancini Management e Smanagement

Questo “telefono” ha troppi inconvenienti per essere preso seriamente in considerazione come un mezzo di comunicazione, è un marchingegno che non ha intrinsecamente alcun valore per noi. Queste parole sono tratte da un documento interno della Western Union, scritto nel 1876: fossero state pronunciate un secolo più tardi le avrei pensate rivolte allo smartphone. Il […]

Governare con i vizi o con le virtù?

12 Agosto 2010 | di Arduino Mancini Pensiero del mattino - Politica, politici, politicanti

“Si governano più facilmente gli uomini facendo leva sui loro vizi che sulle loro virtù”. Questo perché dare corso ai vizi non implica, per i più, alcuno sforzo. Mentre la virtù prevede quasi sempre un atto o una rinuncia che pochi sono disposti a compiere. La citazione è di Napoleone Bonaparte ed è tratta dal […]

Il PD e la maledizione del leader sgradito

Sembra che il PD sia costretto a convivere, e ad avere successo, solo con i leader che non ama. Come faccio ad affermare ciò? Romano Prodi è stato l’unico candidato premier a battere Silvio Berlusconi: Occhetto, Veltroni e Rutelli ne sanno qualcosa. Prodi aveva, fra le innegabili qualità personali, il merito di essere stato democristiano: […]

La chitarra in via di estinzione. Nel 1962!

6 Agosto 2010 | di Arduino Mancini Management e Smanagement - Musica, Musicisti

Il loro sound non ci piace, e poi la musica fatta con le chitarre è in via di estinzione. Le parole sono di un dirigente della Decca Recording Co., pronunciate nel 1962 nel rifiutare i Beatles. L’affermazione ripresa dal libro I numeri che contano.

Una perla di saggezza da parte del grande Totò

Dedicato a chi si affanna

4 Agosto 2010 | di Arduino Mancini Gestisci il tuo tempo efficacemente?

  La prima volta che ho ascoltato ‘A Livella, famosa poesia di Totò, avevo 14 anni o giù di lì. Insomma 40 anni fa. La recitava un mio vicino di casa che di Totò aveva la voce e in parte le fattezze. Erano momenti che univano il divertimento alla riflessione: indimenticabili. Ho preparato un filmato […]

La generosità, se eccessiva, diventa sospetta

2 Agosto 2010 | di Arduino Mancini La tua formazione - Pensiero del mattino

Meglio diffidare delle persone troppo generose, perché “dare in modo adeguato è onorare, dare molto è corrompere”. Il virgolettato è di Napoleone Bonaparte e tratto dal libro Il Manuale del Capo.

La fiducia al potere

30 Luglio 2010 | di Arduino Mancini Politica, politici, politicanti

In questi giorni il Governo si appresta a chiedere la fiducia sulla legge finanziaria da 24 miliardi di euro. È la 36iesima volta in due anni di Governo: peggio dell’ultimo Governo di centro sinistra. Attraverso la richiesta di fiducia un Governo chiede al Parlamento di approvare una legge senza discuterla, ponendo sul piatto proprio la […]

Se professionalità significa camminare sui carboni ardenti

29 Luglio 2010 | di Arduino Mancini Motivazione e Bisogni

Il 7 luglio 2010 un gruppo di agenti immobiliari appartenenti a un importante franchising italiano si è riunito per partecipare a un «motivation day». Una di quelle giornate in cui manager e venditori cercano di «sviluppare la propria energia» e «raggiungere nuovi e ambiziosi obiettivi», per aprire una sfida «prima di tutto con se stessi» […]

La, ormai dimenticata, essenza del giornalismo

28 Luglio 2010 | di Arduino Mancini Giornali Giornalismo Informazione

Fred Friendly (1915-1998) è stato professore di giornalismo alla Columbia University, e noto per essere stato produttore di See It Now, il programma diretto dal giornalista Edward R. Murrow, in prima linea contro il maccartismo e la sua caccia alle streghe. In Italia Friendly è conosciuto per il film Good Night, and Good Luck, di […]