t post

Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.

La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.

A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.

Una peculiarità di questo blog?

Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.

Con me e con la comunità di tibicon.

A presto leggerti!

 

Nasce l’avvocato low cost

6 Giugno 2010 | di Arduino Mancini Anti-curriculum, Colloquio di selezione, Lavoro

Hai mai pensato di poter andare dall’avvocato come dall’idraulico? Vai senza appuntamento (lo so, l’idraulico lo devi inseguire, ma gli avvocati ora sono un esercito …) nel loro negozio a piano terra, aspetti il tuo turno vedendo tutelata la privacy e ti fanno subito un preventivo. Non ci credi? Chiedi ai motori di ricerca con […]

Il rancore di Fabio Cannavaro

5 Giugno 2010 | di Arduino Mancini Sport

Finalmente possiamo aprire con serenità le pagine sportive dei quotidiani: Fabio Cannavaro, il capitano della Nazionale pedatoria, andrà a giocare a Dubai. Contratto biennale, 3 milioni di euro per stagione: possiamo stare tranquilli per il futuro suo e dei figlioli. Nei giorni scorsi il suo ufficio stampa aveva bagnato la carta dei giornali con le […]

Renata Tebaldi: artista nel canto e ... nel ritiro

5 Giugno 2010 | di Arduino Mancini Musica, Musicisti - Ritirarsi con (in)successo

Renata Tebaldi è stata fra le più grandi cantanti liriche di tutti i tempi (la più grande, secondo mia suocera). Nata a Pesaro il 1° febbraio 1922, esordì a Rovigo il 23 maggio 1944 nel ruolo di Elena nel Mefistofele di Arrigo Boito. Renata Tebaldi era una professionista limpida. Tutto, nella sua vita, era […]

Peculiarità dell'organigramma aziendale

4 Giugno 2010 | di Arduino Mancini (S)management delle Risorse Umane - Pensiero del mattino

Ricevo da brillante lettore e pubblico, senza altro commento.

Fra gli stratagemmi più impiegati: da non perdere!

I 36 stratagemmi - Uccidere con un pugnale preso in prestito

3 Giugno 2010 | di Arduino Mancini Impara I 36 stratagemmi

Post rivisto il 5 marzo 2025 Lo stratagemma che sto per presentarti è tratto dal libro I 36 stratagemmi, capolavoro del pensiero cinese che può interessare chiunque sia coinvolto in situazioni di conflitto: in azienda, in politica, nel business e nella vita privata.   Spiegazione dello stratagemma L’idea consiste nel recare danno al nemico attraverso […]

Vai a fare il bischero in TV

31 Maggio 2010 | di Arduino Mancini Costruisci la tua resilienza

Qualche mese fa, Beppe Bigazzi ha raccontato a Radio 24 questo episodio, che riporto fedelmente. S’era andati a far la spesa insieme al mercatino di San Piero a Firenze, io facevo da tre anni Uno Mattina, e la mi mamma vede che mi salutavano tutte le signore: “Oh Bigazzi, come sta sig. Bigazzi?” Quando ci […]

Dalla Gran Bretagna una dura lezione

29 Maggio 2010 | di Arduino Mancini Politica, politici, politicanti

La Gran Bretagna ha un nuovo governo. Per la prima volta nella sua storia la più antica democrazia del mondo ha un governo di coalizione: conservatori e liberal democratici. Dalle urne infatti era uscito un verdetto che portava allo stallo: nessun partito avrebbe avuto la maggioranza per governare. Gli osservatori prevedevano tempi lunghi: come se […]

Tre buone ragioni per condividere quello che sai

Lo so, ma non te lo dico!

Post rivisto il 30 luglio 2021 Quello che so, me lo tengo per me. Perché, se te lo dico, tu potresti prendere il mio posto. O sostituirmi. E allora, perché devo condividere quello che ho imparato fin qui? Questo atteggiamento, tacito o manifesto, è piuttosto diffuso nelle organizzazioni. Le persone che tentano di proteggere il […]

La leadership incerta di Marcello Lippi

25 Maggio 2010 | di Arduino Mancini Fare il (e la) leader, che fatica… - Sport

Il commissario tecnico della nazionale di calcio, Marcello Lippi, rancorosamente sostiene che ai mondiali che stanno per cominciare “ci sarà qualcuno che tiferà contro”. Caro Cittì, si rilassi. Ben nota è la sua intolleranza al dissenso, lasci almeno a chi lo desidera la possibilità di non tifare, o di tifare contro: sarebbe magnanimo da parte […]

E un brano a lei dedicato da Francesco Guccini

Ingrid Betancourt, prigionia e libertà

24 Maggio 2010 | di Arduino Mancini Costruisci la tua resilienza

Quanto siamo disposti a sacrificare in nome delle nostre idee? Difendere un’idea giusta giustifica la rinuncia alla libertà? Quanti comprenderebbero il senso e la portata del nostro sacrificio? Vi propongo allora il profilo di una donna che, con la sua esperienza di segregazione, sembra aver mosso mezzo mondo. Ingrid Betacourt è indissolubilmente legata a situazioni […]