t post

Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.

La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.

A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.

Una peculiarità di questo blog?

Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.

Con me e con la comunità di tibicon.

A presto leggerti!

 

Quando l'arroganza è cieca

Prevedere se una nuova invenzione avrà o no successo può essere decisivo per le sorti un’impresa. Ma “prenderci” non è né semplice né frequente. Nel 1977 ad esempio Ken Olson, fondatore e numero 1 della Digital Equipment Corporation dichiarò: ”Non c’è alcuna ragione per la quale qualcuno debba voler avere un computer a casa propria”. […]

Ritirarsi? Come morire

4 Gennaio 2010 | di Arduino Mancini Ritirarsi con (in)successo

Sento, non di rado, parlare con ironia dei politici che tardano a lasciare la propria posizione. Ma, se vogliamo comprendere le loro ragioni, dobbiamo cercare di guardare il mondo con i loro occhi. Il ritiro è, per un leader, un momento difficile. Anche quando sono anziani, direi soprattutto quando sono anziani, la minaccia dell’oblio, della […]

Prima la parola o l'udito?

1 Gennaio 2010 | di Arduino Mancini Domande, Ascolto, Comunicazione (in)efficace

È più importante saper parlare o saper ascoltare?  Comincia a essere mia abitudine, nella progettazione di programmi di formazione, soffermarmi sui “fondamentali” prima di affrontare temi complessi quali la negoziazione, la leadership o la gestione dei collaboratori. E i fondamentali sono, a mio avviso, rappresentati dal saper porre domande efficaci e disporre di una buona […]

Quando la resistenza al cambiamento può rivelarsi fatale

29 Dicembre 2009 | di Arduino Mancini Resistere, ferocemente, al cambiamento

Nassim Nicholas Taleb sostiene, nel suo libro Il cigno nero, che prevedere il futuro è molto difficile.A testimonianza di ciò Taleb afferma che le invenzioni più innovative sono destinate a essere sottovalutate o sopravvalutate, senza mezze misure. L’affermazione di Taleb mi ha riportato alla mente un episodio che risale al 1997, anno in cui avevo […]

Un 2010 senza... giudizio

23 Dicembre 2009 | di Arduino Mancini Pensare criticamente

È quello che mi auguro, per tutti noi. L’accezione dilagante del termine giudizio è legata al concetto di divisione: bianco-nero, buono-cattivo, destra-sinistra, bene-male, bravo-incapace, onesto-delinquente. Le mezze misure non esistono: o stai con noi o contro di noi, o di qua o di là. Giudichiamo, emettiamo sentenze sulla base di un codice fondato sui nostri […]

Rialzarsi? Meglio non cadere!

21 Dicembre 2009 | di Arduino Mancini Costruisci la tua resilienza

Non importa quante volte cadi. Quello che conta è la velocità con la quale ti rimetti in piedi. Queste parole sono di Joe Biden, vicepresidente degli Stati Uniti, che credo abbia voluto offrire ai suoi concittadini uno stimolo a reagire a una crisi economica che ha ridotto alla povertà decine di milioni di persone. Con […]

Quando trascurare i dettagli sostiene la leadership

18 Dicembre 2009 | di Arduino Mancini Fare il (e la) leader, che fatica…

Lo scorso 11 dicembre, presentando al Lingotto i buoni risultati del 2009, l’amministratore delegato del gruppo Fiat Sergio Marchionne ha dichiarato di fronte ai suoi collaboratori che “il Gruppo ha reagito alla crisi senza chiedere aiuto a nessuno”. Sergio Marchionne è uomo di indubbie qualità che ha saputo condurre la Fiat verso una redditività invidiabile […]

Il venditore quando i soldi in giro sono pochi

15 Dicembre 2009 | di Arduino Mancini Vendita e Forza vendita

La peggiore eredità che una crisi economica possa lasciare nella testa di un venditore sta tutta nell’uscita dalle secche. In quella fase cioè, in cui non te ne accorgi ma qualcosa lentamente si muove. Non è ripresa vera, ma qualcuno sta riconsiderando l’ipotesi di investire qualche soldo e lo fa in silenzio, timidamente, senza dare […]

Influenza A, una storia da dimenticare

14 Dicembre 2009 | di Arduino Mancini Politica, politici, politicanti - Storie Storielle Storiacce

Appare ormai evidente che l’emergenza da influenza A, H1N1 o febbre suina che dir si voglia emergenza non è. Vediamo i numeri, che prendo dal Corriere della Sera di sabato scorso. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità le persone decedute nel mondo a causa del H1N1 sono 9596, di cui 1242 in Europa. Sempre in Europa, […]

Uno strumento insostituibile. Scopri perché!

Il pettegolezzo fa bene all'organizzazione

11 Dicembre 2009 | di Arduino Mancini Tattiche di sopravvivenza

Post aggiornato il 24 marzo 2020   A pranzo un cliente mi dice: «In questo periodo sto riflettendo sul fatto che parlar male delle persone è molto più facile che parlarne bene». Già, gli errori generano troppo spesso condanne inappellabili, magari pronunciate alla macchinetta del caffè. Ma i nostri amici americani, ai quali abbiamo delegato […]