t post

Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.

La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.

A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.

Una peculiarità di questo blog?

Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.

Con me e con la comunità di tibicon.

A presto leggerti!

 

Acqua, carbone o nucleare?

26 Ottobre 2009 | di Arduino Mancini Politica, politici, politicanti

La crisi economica ha riacceso il ciclico dibattito sulle fonti energetiche. Si può produrre in sicurezza a costi competitivi? Il nucleare è sicuramente il meno costoso dei processi produttivi. Ma che dire della sicurezza? In Italia esiste è diffusa la convinzione che il nucleare sia di gran lunga il più pericoloso. Il Paul Scherrer Institute, […]

Ha senso sognare ciò che appare impossibile?

Perché no?

22 Ottobre 2009 | di Arduino Mancini Fare il (e la) leader, che fatica… - Pensiero del mattino

Nel mio lavoro consulente mi accade di frequente di aiutare le persone a risolvere problemi. Quale che sia la dimensione dei problemi, un atteggiamento ricorrente consiste nel lasciar correre il pensiero ai vincoli che, fino a quel momento, hanno impedito di trovare una soluzione adeguata. Perché cercare una soluzione se sappiamo già che non esiste? […]

Conta più l'insegnante o l'allievo?

21 Ottobre 2009 | di Arduino Mancini Vuoi scoprire il coaching?

Quando ci troviamo a valutare la qualità dell’insegnamento ci soffermiamo spesso sulle qualità di un insegnante. Ma la disciplina e la determinazione dell’allievo ad imparare sono altrettanto importanti: sentite questa breve storia, liberamente tratta dal libro 101 storie zen. Un maestro di Zen soleva dire: «Ci sono tre specie di discepoli: quelli che insegnano lo […]

Il miglior obiettivo? Quello che non c’è!

19 Ottobre 2009 | di Arduino Mancini Vendita e Forza vendita

Quale legame esiste fra venditore e obiettivo di vendita? Come pane e burro, direte voi. Ma se andate a chiedere a un venditore cosa pensa degli obiettivi di vendita potreste comprendere che, per lui, l’obiettivo migliore è quello che non gli è stato assegnato. Per due buone ragioni. Perché l’azienda avrà dato prova di maturità […]

Hai mai fatto il gallo sulla monnezza?

15 Ottobre 2009 | di Arduino Mancini La tua formazione - Pensiero del mattino

Fare il gallo sulla monnezza è un detto popolare che esemplifica la tendenza di una persona a far mostra di un sapere approssimativo o parziale alla presenza di persone completamente digiune del tema in discussione. Se proprio non resisti alla tentazione di fare il gallo, perché non ti prepari bene? Oltre a guadagnare in conoscenza […]

Le tavole della legge del Direttore del Personale

14 Ottobre 2009 | di Arduino Mancini (S)management delle Risorse Umane

Ecco a voi, finalmente al completo, le tavole della legge del Direttore del Personale. Un decalogo affrontando con ironia e, a volte, con durezza, cercando comunque di presentarti situazioni presenti nella mia esperienza. Ma qual è, nella realtà, il profilo più comune del Direttore del personale nelle organizzazioni di oggi? Quale il profilo desiderato? Ne […]

Quando litigare è bello. E opportuno.

12 Ottobre 2009 | di Arduino Mancini Conflitto e teoria dei giochi

Se nella vostra organizzazione esistono uno o più conflitti di lunga data e la situazione sembra senza soluzione. Se la polemica ha ormai sostituito il lavoro e l’ultimo consulente chiamato a far da paciere se l’è data a gambe (dopo aver incassato la fattura …). Se avete cercato in ogni modo di capire chi ha […]

Le vacanze e la noia del rientro

9 Ottobre 2009 | di Arduino Mancini Creatività e innovazione

Se siete rientrati dalle ferie nell’ultima settimana di agosto, quando molti colleghi erano già al lavoro e l’attività non era ancora a pieno regime … Se dopo un’ora tutti vi avevano fatto le stesse, identiche domande circa il luogo, la piacevolezza del soggiorno e la fatica del rientro nella routine quotidiana … Se dopo due […]

Le tavole della legge del direttore del personale

Decimo comandamento - Sorridi, sempre e comunque!

6 Ottobre 2009 | di Arduino Mancini (S)management delle Risorse Umane

Post aggiornato il 24 marzo 2020 Questo è l’ultimo dei 10 comandamenti del Direttore del Personale. Ho ricevuto la lettera: da oggi non sono più il Direttore del Personale. Da oggi non sono più niente. Dopo l’incontro nel quale mi ha annunciato l’intenzione di sostituirmi, non ho più incontrato l’amministratore delegato. Non capisco: non avremmo […]

Il sindacato e il nodo "calato"

Il Trade Union Congress, l’associazione fra i più rappresentativi sindacati britannici, ha lanciato in estate la sfida dei tacchi in ufficio. Al prossimo congresso nazionale sarà votata una mozione che, se approvata, vieterà alle donne di indossare scarpe con tacchi in grado di aumentarne in modo sostanziale la statura. La scarpa dell’impiegata britannica non sarà […]