Home | blog -> Pagina 135 
Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.
La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.
A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.
Una peculiarità di questo blog?
Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.
Con me e con la comunità di tibicon.
A presto leggerti!
Mi accade, di quando in quando, che un Cliente mi chieda di aiutarlo a selezionare personale da collocare in posizioni chiave. A parte le esperienze specifiche, ciascuno di noi privilegia aspetti diversi del vissuto delle persone. La cosa che trovo sorprendente è che chi si candida a posizioni di responsabilità raramente ha vissuto, a suo […]
Un gruppo di ricercatori dell’università di Treviri, in Renania-Palatinato, ha studiato l’introduzione sperimentale degli scacchi nella scuola elementare. I risultati mostrano che i bambini che dalla prima elementare hanno cominciato a imparare a giocare a scacchi, arrivati alla quarta si sono rivelati più bravi non solo in matematica, ma anche in grammatica tedesca. Il gioco […]
Queste le parole di Vincenzo Maranghi quando ha lasciato la guida di Mediobanca. Mosca bianca...
Post aggiornato il 25 marzo 2020 Queste le parole pronunciate da Vincenzo Maranghi l’11 aprile del 2003 quando, invitato a lasciare la carica di amministratore delegato di Mediobanca, aveva rifiutato qualunque integrazione alle spettanze contrattuali. Amministratore delegato dal 1988, in Mediobanca da oltre 40 anni, Maranghi era stato il delfino di Enrico Cuccia e […]
“Da quando sono tornato dal Sudafrica ho viaggiato molto per l’India e so che potrei viaggiare per molti altri anni e riuscire a vederne solo una piccola parte. E tuttavia io già so che quello che noi diciamo qui non significa NIENTE per le masse del nostro Paese. Qui facciamo discorsi solo per noi e […]
Saper dare soluzione a problemi complessi è abilità rara. Ma come svilupparla? Come riuscire ad adottare una soluzione che non finisca per rappresentare un problema? L’uso del paradosso e l’abilità nel progettare e porre in atto soluzioni che vadano contro il senso comune sembrano essere armi vincenti. Leggete questa breve storia, che ho ripreso da […]
La crisi in atto ha spinge gli italiani a ridurre le spese telefoniche. A fine marzo 2009 le SIM possedute dagli italiani sono dimuinite di 320.000 unità. Ora possediamo non più 1, 53 ma 1,52 SIM a testa. Mah …
Le tavole della legge del direttore del personale
Post aggiornato il 24 marzo 2020 Non sarebbe tollerato. Sai perché, Palmiro? Perché se oggi metti in discussione lui domani potresti mettere in discussione chi gli succederà. O me, addirittura, il Direttore del Personale. E allora, per favore, perché non ti siedi sulla sponda del fiume e aspetti? Tanto, prima o poi… Trovi […]
Un gruppo di documentaristi canadesi, specializzati in storia naturale, decise di intraprendere un’impresa mai tentata prima: filmare un anno di vita di un branco di lupi seguendoli in elicottero, in modo da riprendere l’annuale migrazione al seguito della loro principale fonte di sostentamento: i cervi. Ho già raccontato altrove della caccia del lupo al cervo. […]
In un ristorante mi hanno servito il caffè e una bustina di zucchero, sulla quale era riportata una frase. Dietro una grande donna non c’é mai un grande uomo. Parole definitive quali “mai”, “sempre” e affini non incontrano il mio favore. Ma se sostituisco “non” e “mai” con “raramente” allora ho poco da eccepire. Cosa […]
L’uso del telefonino genera dipendenza, e abbiamo visto che le vibrazioni fantasma ne sono una manifestazione. Secondo Jon Kaas, professore alla Vanderbilt University, nelle vibrazioni fantasma potrebbe essere in gioco un fenomeno psicologico chiamato condizionamento operativo, che fa sì che un topo di laboratorio ricompensato quando preme una leva, impari a premere la leva più […]