t post

Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.

La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.

A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.

Una peculiarità di questo blog?

Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.

Con me e con la comunità di tibicon.

A presto leggerti!

 

Cosa fa, secondo voi, la signora nella foto?

30 Aprile 2009 | di Arduino Mancini Smartphone, ti adoro

Va a cavallo, direte voì. E parla al telefonino. Vero, ma non è tutto. La signora è una paziente di William Barr, neuropsicologo della New York University, che sta cercando di tirarla fuori dalla sindrome del Blackberry. «Se usi molto il cellulare, diventa come una parte di te. È come indossare tutto il giorno un […]

Prepararsi? Non serve a niente!

Questo sembrerebbe essere il pensiero, non confessato, degli Italiani. Come faccio a dirlo? Leggete la tabella. Il numero di laureati fra 100 giovani fra 25 e 34 anni è pari a 17, la metà circa della media OCSE, lontano dagli altri paesi occidentali. Le ragioni? Economisti, sociologi, e tanti eminenti esperti sarebbero capaci di citarne […]

Il venditore e il mito, falso, della loquacità

26 Aprile 2009 | di Arduino Mancini Vendita e Forza vendita

Povero venditore! Per anni gli hanno insegnato che bravo è chi piazza il piede nella porta, quello che ha “la parlantina” e che rincitrullisce la gente con una marea di chiacchiere, quello che vende per sfinimento. Per anni le società di formazione gli hanno insegnato che il Cliente è sacro, ma si possono e si […]

Che differenza c’è fra un Presidente USA e un Primo Ministro Italiano?

24 Aprile 2009 | di Arduino Mancini Politica, politici, politicanti

Per gli Americani il Presidente è un signore che ha il mandato di fare gli interessi del proprio Paese, che va aiutato a trovare le migliori soluzioni nell’interesse nazionale. Per gli Italiani il Primo Ministro è uno che è riuscito a ingannare tutti quelli che lo hanno votato e che va mandato via. Ad ogni […]

Casa Berlino
Perché, le mogli, non dovrebbero mai partecipare a un negoziato. Secondo Matteo...

Il negoziato secondo Matteo

22 Aprile 2009 | di Arduino Mancini Sai negoziare?

Ho ricevuto questa mail da Matteo, brillante professionista che ha recentemente partecipato a un mio corso sulla negoziazione. Matteo era impegnato nell’acquisto della sua nuova casa, conclusosi per fortuna felicemente, ma probabilmente non quanto avrebbe desiderato. Ciao Arduino, dopo un’esperienza personale circa la negoziazione sull’acquisto di una casa, sono ad elencare alcuni miei postulati, che […]

Non amputatemi lo... smartphone!

19 Aprile 2009 | di Arduino Mancini Sai negoziare?

Abbiamo già parlato della nomofobia, cioè della paura di non essere raggiungibili sul telefono mobile 24 ore su 24. Ma che fa uno quando gli si scarica il telefonino? O, peggio, quando lo lascia a casa? Vi siete mai trovati al cinema o a teatro e improvvisamente sentite vibrare il telefonino? Sì? E cosa vi […]

Sii gentile. O vattene!

17 Aprile 2009 | di Arduino Mancini La tua formazione

  Ho trascorso per Pasqua alcuni giorni a Berlino. Bellissima città. In una serata trascorsa in un vecchio pub (120 anni di storia) era visibile in più punti il cartello che potete vedere nella foto. Messaggi di questo genere sarebbero utili nelle organizzazioni nel prevenire comportamenti inappropriati, e nel ricordare che la gentilezza aiuta a […]

Italiani campioni di solidarietà. Sempre, o quasi.

9 Aprile 2009 | di Arduino Mancini Retribuzioni

Gli Italiani hanno grande capacità di reazione alle avversità. La gara di solidaretà alla quale stiamo assistendo nei giorni del terremoto in Abruzzo è perfettamente in linea con la tradizione che ci vede dare il meglio quando i tempi sono duri, quando l’acqua è arrivata alla gola. Due o tre ettimane fa ho letto su […]

Si apre la caccia al manager

6 Aprile 2009 | di Arduino Mancini Management e Smanagement - Retribuzioni

Ma non a quelli bravi. Negli USA i tagli agli stipendi dei top manager durante la recessione sono dell’ordine del 9%, con una media che si attesta a € 2,2 milioni di media. Non male, comunque. L’Europa, anche se mancano dati precisi, segue analoga tendenza. Che cosa c’è alla base? Facciamo qualche ipotesi. 1. Non […]

L'ettalogo del cambiamento

4 Aprile 2009 | di Arduino Mancini Resistere, ferocemente, al cambiamento

Ecco a voi, tutti insieme, i post dell’ettalogo del cambiamento di Enrico Longo. Il prologo – Il cambiamento non serve alle aziende ma ai consulenti. Il mondo intorno a noi cambia continuamente e velocemente I cambiamenti del mondo esterno hanno influenza su di noi Se non reagiamo al cambiamento esterno col tempo ne verremo sconvolti […]