Home | blog -> Pagina 140 
Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.
La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.
A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.
Una peculiarità di questo blog?
Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.
Con me e con la comunità di tibicon.
A presto leggerti!
Stamattina ho visto in TV un servizio su Linea Amica, un servizio del Ministero per la PA e l’Innovazione in collaborazione con PA Centrale, Regioni, Province e Comuni, che ha l’obiettivo di aiutare i cittadini a meglio utilizzare i servizi pubblici. Il TG5 presentava Linea Amica come una “iniziativa del Ministro per la PA e […]
Ma stanno davvero così le cose?
Nel 2008 solo 1 su 3 manager privati hanno percepito il bonus di fine anno, mentre ce l’hanno fatta 9 manager pubblici su 10. Ce lo dice una ricerca della SDA Bocconi dal titolo “Stimolare la produttività e premiare il merito: le principali tendenze internazionali“. Quali le ragioni del fenomeno? Proviamo a darci qualche spiegazione. […]
Quali sono le strategie che gli uomini impiegano per limitare l'accesso delle donne al potere?
Post rivisto il 25 marzo 2020 Abbiamo visto quali strategie le donne possono adottare per aggirare il soffitto di cristallo, cioè la barriera invisibile che impedisce loro di accedere a posizioni di responsabilità nelle organizzazioni nelle quali lavorano. Ma quali sono le strategie maschili per costruire il soffitto di cristallo? Quali sono le strategie […]
Ma sì, perché indugiare? Se avete soldi da spendere per una consulenza in materia fatemelo sapere: vengo io. Sicuramente il mio intervento sarà ponderato e critico. Se non sarete soddisfatti, imparerete almeno a cambiare consulente. Buon dinamismo a tutti. Enrico Longo Leggi tutto l’ettalogo del cambiamento.
Sorprendente? Non troppo!
Lo psicologo Sheidon Cohen, della Carnegie Mellon University, ha confermato qualche anno fa i risultati di studi precedenti che indicano come colleghi parenti, amici e amanti possono proteggerci dal raffreddore comune. Tali studi suggeriscono che le persone con una vita sociale attiva sono più sane e vivono più a lungo. Lo studio di Cohen ha […]
Senti la risposta di Bertrand Russell!
Mi è stata posta di recente questa domanda, che confesso mi ha messo in difficoltà. Allora ho deciso di far rispondere Bertrand Russell, certo più autorevole di me. Sentite cosa ne pensa. Uno dei guai della vanità è che cresce con ciò di cui si nutre. Più si parla di voi e più vorreste che […]
Verissimo, ed è giusto che sia così. Ricordiamoci del principio di inerzia che regola il mondo fisico, ovvero l’intero universo. Newton si è dato molto da fare a capirci qualcosa. Vogliamo contraddirlo noi uomini semplici? Perché no? Spariamola grossa: “Ogni corpo, materiale e non, permane nel suo stato di quiete finchè non arriva un consulente […]
Le organizzazioni sono spesso afflitte da conflitti di varia origine e natura. Riconoscere e affrontare il conflitto nel modo opportuno può rappresentare il successo, sbagliare strategia o condotta nel gestirlo può significare la sconfitta, con conseguenze variamente misurabili. È possibile comprendere in anticipo chi è destinato ad avere successo? Proviamo a rispondere attraverso la saggezza […]
Lo vedete nella foto: il Blackberry evolve e si trasforma in PostBerry, adottando il post-it come mezzo per prendere appunti. Il brevetto è stato da poco depositato da un giovane e brillante ingegnere che intende mantenere l’anonimato, il quale ha gentilmente accettato di rilasciarmi qualche battuta. “Avevo continuamente problemi a ricordare le istruzioni di mia […]
Chi siamo noi per dire cosa è bene e cosa è male? Pure San Francesco chiedeva grazia al Signore per tale discernimento. Per quanto si facciano belli i consulenti, nella realtà nessuno è in grado di farlo. Si naviga a vista brancolando nel buio. Ogni tanto qualcuno, per pura fortuna, ci prende e allora indice […]