Home | blog -> Pagina 146 
Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.
La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.
A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.
Una peculiarità di questo blog?
Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.
Con me e con la comunità di tibicon.
A presto leggerti!
Alla morte dei tifosi più accaniti del Boca Juniors, i loro compagni hanno l’abitudine di recarsi in pellegrinaggio alla Bombonera per disperdere le loro ceneri direttamente sul mitico tappeto verde. Per sempre con la squadra del cuore. Poiché i dirigenti della squadra di calcio giurano che questa pratica rovina il manto erboso, nel 2007 […]
La retribuzione di amministratori delegati e direttori generali dei grandi gruppi italiani è cresciuta nel 2007 dell’8,3% (€ 1,4 milioni in media), mentre i bonus sono diminuiti del 20% (da € 1 milione a € 800.000 in media). Insomma, la ricerca annuale di Hay Group ci dice che le retribuzioni dei top manager hanno tenuto […]
Borsa di New York e Citygroup affrontano la crisi tagliando i costi. Personale, viaggi allo stretto necessario, cancelleria, fotocopie a colori. Soprattutto, sostiene Citygroup, il taglio di costi deve essere orientato alla efficienza. Sorprende che fra i tagli ci siano anche i Blackberry: forse le organizzazioni cominciano a rendersi conto che non sempre essi garantiscono […]
Che ne farà mai il cane, della salsiccia?
Post aggiornato il 24 marzo 2020 Trattenere un dipendente solo con il denaro equivale a legare un cane con la salsiccia. Dopo averla mangiata se ne andrà. Non credi? Trovi il post anche nel libro Palmiro e lo (s)management delle Risorse Umane – Tattiche di sopravvivenza aziendale.
Ecco un esempio poco... usuale!
Post rivisto il 13 luglio 2022 Come si fa a fare dell’innovazione una competenza organizzativa? Tonnellate di libri hanno tentato, con diversa fortuna, di rispondere a questa domanda. Ma in un’azienda leader in Italia nella comunicazione infografica, sanno bene come si fa. Accadeva che la sistematica caduta della tavoletta in momenti “critici” generava “disagi” anche […]
Lo sostiene un sorprendente studio del MIT
Che cosa pensereste se, entrando nell’ufficio del vostro capo lo vedeste perso davanti alla playstation? E se, ritornando alla realtà, vi dicesse che sta studiando da leader? Secondo B. Reeves di Stanford e T. Malone del Mit dovreste uscire rispettosamente dalla stanza a lasciarlo continuare: dal suo apprendimento dipende anche il vostro stipendio. I due […]
Lo sostengono diverse ricerche quantitative
Post aggiornato il 25 marzo 2020 A gennaio 2008 McKinsey ha presentato un paio di ricerche interessanti: la prima dal titolo “Donne e leadership. Verso un futuro al femminile”, condotta su un campione di 115.000 dipendenti di 231 aziende pubbliche e private; la seconda condotta sui bilanci di 89 aziende europee quotate e con […]
Ad ogni centimetro di altezza adulta in più della media corrisponde circa l’1% di stipendio supplementare. Quelli alti, insomma, guadagnano di più. È il risultato di uno studio condotto nel 2007 da Nicola Persico e Andrew Postlewaite (Università della Pennsylvania), con Dan Silverman (Università del Michigan) circa la relazione esistente fra i risultati nella vita […]
Si può combattere il declino dei ricavi pubblicitari di un giornale e l’aumento dei costi di stampa semplicemente incrementando il prezzo di vendita e a parità di altre condizioni? Il New York Times, uno dei quotidiani più autorevoli e il terzo più diffuso degli Stati Uniti, pensa di sì e ha aumentato il prezzo di […]
Chi non ricorda il monumentale Cazziatone al quale un capo maldestro lo ha sottoposto in qualche momento della vita, certo con motivazioni discutibili? Senza dimenticare l’imbarazzo di quando, ormai capi patentati e abilitati al diritto di cazziare, abbiamo visto la maldestra reprimenda infrangersi contro lo sguardo attonito di uno stupito collaboratore.Del resto ci hanno insegnato […]