Home | blog -> Pagina 149 
Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.
La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.
A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.
Una peculiarità di questo blog?
Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.
Con me e con la comunità di tibicon.
A presto leggerti!
Non sapete cos’è la nomofobia? Neanch‘io fino a pochi giorni fa. È la paura (da no-mobile) di non essere raggiungibili sul telefono mobile 24 ore su 24. Volete sapere se ne siete affetti? Rispondete a queste domande: 1. tenete sotto controllo il livello della batteria del telefonino? 2. fate sistematica attenzione alle “tacche” che indicano […]
Amici, diciamocelo senza preamboli. Cosa fa tutto il giorno il vostro capo? Questa domanda vi sarà venuta in mente almeno un paio di volte nell’ultima settimana, per cui noi, che teniamo al vostro equilibrio psico-lavorativo, vogliamo aiutarvi a trovare la risposta migliore possibile. Ed è per questo che lanciamo una proposta di discussione: Qual è […]
Il Ministro Brunetta ha dichiarato guerra ai fannulloni, cioè a quei dipendenti della pubblica amministrazione che brillano per assenteismo e scarsa efficienza. Condizionando addirittura la sua permanenza al Governo al raggiungimento di risultati concreti in un solo anno di attività. Cosa rara e lodevole, che va sostenuta. Non ha precisato, il Ministro, se fra i […]
Il Project manager non guadagna a sufficienza in rapporto all’impegno. E perché mai dovrebbe? Già si diverte così, a sentirsi importante senza produrre altro che carta. Dovremmo pure aumentagli lo stipendio? Gli basti di poter fare la cresta sulla carta da fotocopie e fregare due chilometri sul rimborso auto. Per non parlare delle […]
Caro Arduino, lei mi ha portato fortuna. Una settimana dopo la pubblicazione della mia lettera sul suo blog, ho ricevuto un’offerta di lavoro come redattrice in un giornale nazionale. Naturalmente ho accettato subito. Non che il precedente lavoro (il bar) non mi piacesse, anzi. Ringrazio di cuore i miei datori di lavoro, che mi hanno […]
La capacità di rispettare le regole che si è data e la puntualità nell’applicare le sanzioni rappresentano due cirteri per misurare l’efficienza di un’organizzazione. Difficile, in questo ambito, superare i vigili di Cittaducale, grosso centro in provincia di Rieti. Il fatto in questione si riferisce a una suora di clausura che non usciva dal convento […]
Intorno al leader “buono” i consulenti hanno costruito un business miliardario che poggia su un concetto: sii buono, bravo e onesto, il successo ti arriderà perché l’etica produce profitti (!). Ma allora perché vediamo persone affatto “buone” far carriera e accumulare ricchezze? Perché i capi “cattivi” sembrano avere più successo di quelli “buoni”? Machiavelli ha […]
Il Project manager non accresce, nel tempo, la propria professionalità. Sicuro. Essendo un ‘nientologo’ professionista cosa dovrebbe incrementare? Certo, ogni tanto va a fare dei corsi in cui intervengono illustri Psicologi che con concetti profondissimi organizzano giochi di ruolo fra i presenti. Ma tutto ciò serve solo a dargli qualche giorno di vacanza […]
La realtà ha sempre molte facce. Come testimonia questa vecchia storiella. Un uomo arriva in paradiso e incontra un vecchio amico, il quale se ne sta seduto, con in grembo una giovane bellissima. “Questo è davvero il paradiso” dice all’amico, “lei è il tuo premio?” “No”, risponde l’uomo mestamente, “io sono la sua punizione”.
La nazionale maschile di pallavolo si è qualificata per le Olimpiadi di Pechino battendo il Giappone 3-2, dopo aver annullato 11 match-point. La nazionale maschile di calcio ha vinto il campionato del mondo nel 2006 dopo l’ennesimo scandalo: quest’ultimo decisivo a dare la giusta spinta al gruppo, secondo l’autorevole Rino Gattuso. Negli anni 60 e […]