
Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.
La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.
A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.
Una peculiarità di questo blog?
Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.
Con me e con la comunità di tibicon.
A presto leggerti!
Bellissimo...
Se tieni a qualcuno, fai attenzione ai suoi nei. Controlla su tutto il corpo. Questo il claim che accompagna l’immagine che vedi qui sopra e che fa parte della campagna che la fondazione canadese Save Your Skin ha lanciato a livello mondiale con la casa farmaceutica La Roche-Posay. Lo scopo è prevenire il melanoma, un […]
Come ho avuto modo di scrivere in più di un’occasione, il pensiero critico può essere definito come quel complesso di conoscenze e competenze che permette a una persona di accertare se le informazioni delle quali entra in possesso abbiano consistenza tale da essere impiegate in futuro. Il suo pieno ed efficace esercizio poggia su un […]
Stamattina, arrivando al lavoro, hai dovuto affrontare una situazione critica, quale ad esempio un blocco improvviso del software gestionale (ERP) dedicato alla fatturazione o un calo imprevisto delle vendite. Hai informato telefonicamente il tuo capo della situazione e dopo circa 30 minuti lo hai raggiunto nel suo ufficio: era intento a guardare il soffitto, come […]
Una domanda per te!
Post aggiornato il giorno 8 giugno 2022 Cosa risponderesti a questa domanda?
La domanda che ti faccio è la seguente:
Mi chiamo Valentina e credo nell'amore: e non è colpa mia!
Post aggiornato il 24 novembre 2020 L’8 aprile 2016 è andata in onda la seconda delle tre trasmissioni che su Rai 1 hanno avuto per protagoniste due artiste tanto note quanto preparate: Laura Pausini e Paola Cortellesi. Durante la trasmissione Paola Cortellesi e Claudio Santamaria hanno dato vita a una pièce ispirata a uno […]
Ecco una situazione nella quale riflettere prima di agire può rivelarsi utile
Post rivisto il 28 novembre 2023 Esistono due tipi di bugie: quelle inconsapevoli e quelle invece costruite per fornire una versione falsata di fatti e circostanze. Ho già scritto della bugia inconsapevole, mentre non mi sono fino ad oggi soffermato sulla seconda: rimedio subito. La bugia è una affermazione non rispondente allo stato di fatti […]
Nella foto puoi vedere la splendida Villa Sartirana, sede della Biblioteca Comunale di Giussano, dove sabato 7 maggio alle 16.00 presenterò il libro (conosci i contenuti?) Palmiro e lo (s)management delle risorse umane Tattiche di sopravvivenza aziendale Sarò intervistato da Valeria Savio, giornalista del giornale online Il dialogo di Monza e “cacciatrice di romanzi” con […]
La consapevolezza che un’offerta, per essere accettata, debba prima di tutto essere letta non è così diffusa. Come anche non è diffusa la consapevolezza che un’offerta chiara e comprensibile sostiene le proprie richieste e diminuisce la probabilità che il Cliente si metta a negoziare sul prezzo con il coltello fra i denti. E così nelle […]