Una domanda per non sbagliare nella selezione del personale?
Eccola! A te invece ne faccio un’altra. Quante volte hai visto assumere uno stipendio da pagare, piuttosto che una persona in grado di offrire un contributo sostanziale all’organizzazione?
Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.
La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.
A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.
Una peculiarità di questo blog?
Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.
Con me e con la comunità di tibicon.
A presto leggerti!
Eccola! A te invece ne faccio un’altra. Quante volte hai visto assumere uno stipendio da pagare, piuttosto che una persona in grado di offrire un contributo sostanziale all’organizzazione?
Voglio condividere con te una situazione che vedo ripetersi spesso, troppo. Quale? Quella che vedi rappresentata nella vignetta ne è un esempio: capi ingolfati di lavoro e collaboratori che quasi mai hanno l’aria di essere realmente indaffarati. Capita anche a te di vedere situazioni del genere? E come le spieghi? Scopri il mio corso di […]
Come si sono comportati i due sessi durante la crisi economica che abbiamo vissuto a partire dal 2008 e il pallido periodo di ripresa attuale? Come hanno agito le imprese? Dovendo fare delle scelte, in fase di diminizione del personale oppure di crescita dell’organico, hanno privilegiato un genere rispetto all’altro? La risposta ce la fornisce […]
Post aggiornato il 29 giugno 2022 Ora dimmi: ti convince Montaigne? Cosa ne pensi?
Ad Andrea Grisi, libraio di lungo corso che a Pavia gestisce la libreria Il Delfino, l’idea di presentare il mio libro
… chi non ti apprezza può esserti molto utile: vediamo perché.
Ecco una vicenda che mi permette di rispondere alla domanda.
Già, sono molte le persone che, come Palmiro nella vignetta, al 27 del mese sentono di essere valutati come poco più di un incapace, mentre nel resto dei giorni hanno la sensazione che, senza il loro apporto, l’organizzazione potrebbe andare in affanno. Per quale ragione?
Puoi prendere diverse decisioni.
Questo sembra essere il pensiero comune. Fino a che punto? Fino al punto da attribuire il cambiamento non a una sana riflessione, ma a un vuoto di memoria. Del resto, se non ricordi la tua opinione sei più che autorizzato a cambiarla. Non trovi?