Chi è più bello guadagna di più?
Bella domanda, vero? Bene, oggi proviamo a dare qualche risposta.
Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.
La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.
A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.
Una peculiarità di questo blog?
Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.
Con me e con la comunità di tibicon.
A presto leggerti!
Bella domanda, vero? Bene, oggi proviamo a dare qualche risposta.
Da tempo abbiamo rinunciato ad acquistare la pasta Barilla. Perché? Non per lo spot di Mina, che trovavo freddo e impersonale, e nemmeno per le esternazioni di Guido Barilla sulle coppie omosessuali (successivamente spintaneamente ritrattate). La ragione sta tutta nella qualità della pasta, che non teneva degnamente la cottura. Mi spiego meglio. Una pasta che […]
Perché le comunità sembrano non trovare serenità anche quando sono riuscite a vincere malattie e povertà? Perché sembriamo destinati a essere infelici? Perché il benessere non ci ha portato la felicità?
Ricevo questa e-mail da un lettore appassionato che ha voluto raccontarci una storia purtroppo comune. Buona lettura.
Ecco cosa ne pensa Palmiro. Ora ho una domanda per te:
Lo scorso 4 settembre ho partecipato a Bologna, in qualità di relatore, a un incontro organizzato da AIF – Emilia Romagna durante il quale ho affrontato con Roberto Uberti (formatore e manager nella gestione del personale nel Gruppo Unipol) il tema della gestione delle Risorse Umane nelle imprese italiane.
Senza…
Quante volte te l’hanno detto? E come hai reagito? Il termine “beato” è impiegato per indicare una persona pienamente felice e soddisfatta, che gode di una condizione privilegiata. Confesso, questa espressione aveva il potere di irritarmi come poche altre e un giorno ho deciso di cercare di rispondere a questa domanda:
In questo intervento del 2014 di soli 12 minuti su TED.com Rainer Strack (senior partner di Boston Consulting Group, BCG) ci presenta uno scenario estremamente interessante della crisi che il mondo si troverà ad affrontare a causa della carenza di competenze necessarie a sostenere la crescita. Secondo Strack: se vorrà continuare a […]