t post

Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.

La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.

A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.

Una peculiarità di questo blog?

Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.

Con me e con la comunità di tibicon.

A presto leggerti!

 

Non dirmi che lo faresti senza pensarci...

Assumeresti una persona che potrebbe prendere il tuo posto?

8 Aprile 2015 | di Arduino Mancini Anti-curriculum, Colloquio di selezione, Lavoro

Post aggiornato il 18 luglio 2024 Guarda la situazione della vignetta. Sai cosa penso? Che rappresenta una di quelle situazioni nelle quali provi sentimenti nettamente contrastanti se ti metti nei panni del manager che ha avviato la selezione o in quelli del candidato. Già, perché la domanda alla quale ti invito a rispondere è: hai […]

Tre cose che non sai del tuo smartphone

7 Aprile 2015 | di Arduino Mancini Smartphone, ti adoro

Quali sono? Proviamo a scoprirle insieme.

Palmiro alle prese con l’ego del capo

1 Aprile 2015 | di Arduino Mancini Tu e il tuo capo

Secondo te quello nella vignetta…

Rimpianto, paura e resistenza al cambiamento

30 Marzo 2015 | di Arduino Mancini Resistere, ferocemente, al cambiamento

Quale legame esiste fra il rimpianto che possiamo sentire di fronte all’esito di un’azione, o per non averla compiuta, e la tendenza a mantenere lo status quo? Analizziamo insieme il caso di due manager che lavorano per la stessa impresa.

Perché la corruzione è tanto forte in Italia?

26 Marzo 2015 | di Arduino Mancini Politica, politici, politicanti

L’ipotesti che ho formulato nella vignetta…

Conviene conoscere quanto guadagna un collega?

24 Marzo 2015 | di Arduino Mancini Retribuzioni

Durante la mia esperienza di lavoro in azienda ho sempre seguito la raccomandazione della donna nella vignetta. Ora ti domando:

Articolo 18? Paura e opportunità mancate

Dopo l’entrata in vigore del cosiddetto Jobs-Act, l’insieme di norme promosso dal Governo Renzi che ha riformato alcune materie del diritto del lavoro nel nostro paese, pare proprio che le imprese facciano fatica a convincere le persone per loro interessanti a cambiare. Per quale ragione?

L'arte di sapersi annoiare

20 Marzo 2015 | di Arduino Mancini Domande, Ascolto, Comunicazione (in)efficace

Una domanda:

Il “ma” e la strategia del mezzo titolo

19 Marzo 2015 | di Arduino Mancini Giornali Giornalismo Informazione

Il “ma” è probabilmente la parola più impiegata nella costruzione dei titoli dei giornali: un caso? Niente affatto, e ora ti spiego perché.

La mia intervista a Radio1 (RAI) News Economy su Palmiro

18 Marzo 2015 | di Arduino Mancini Eventi, Webinar. Interviste

Lunedì 16 marzo è andata in onda su Radio1 News Economy (RAI) una mia breve intervista sul libro Palmiro e lo (s)management delle risorse umane – Tattiche di sopravvivenza aziendale curata da Luigi Massi. Ecco il collegamento al sito Rai: l’intervista parte dal 4° minuto (brower consigliato Chrome). Con piacere ti ripropongo anche il testo.