A settembre 2018 il nuovo tibicon!
Già, tibicon si rinnova completamente:
Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.
La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.
A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.
Una peculiarità di questo blog?
Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.
Con me e con la comunità di tibicon.
A presto leggerti!
Già, tibicon si rinnova completamente:
Domandona: Congiuntivo e condizionale sono sul punto di sparire? Se dovessi rispondere tenendo conto di quanto leggo e ascolto in giro la risposta sarebbe certamente affermativa. Quando la sostituzione del tempo congiuntivo con l’indicativo trova autorevoli sostenitori fra giornalisti, scrittori e professori di vario ordine e grado allora le speranze di mantenere vivi bellezza e […]
La situazione rappresentata nella vignetta è, nella mia esperienza, piuttosto comune. Vuoi che la descriva più in dettaglio? Stai selezionando candidati per una posizione difficile da coprire, di gente brava non se ne trova, il tempo passa, l’organizzazione sembra non poter sopravvivere con “quel” ruolo scoperto, la tensione sale, tutti ti stanno con il fiato […]
A chi non è capitato, almeno una volta nella vita, di avere anche solo la sensazione di cadere in preda alla rabbia e perdere il controllo? Ecco un bellissimo passo, tratto dal libro L’ira di Lucio Anneo Seneca, che ne descrive gli effetti. Leggiamolo insieme. La più attendibile prova di grandezza la fornisci quando non […]
Morale della vignetta? Quello che devi sapere quando decidi di cazziare qualcuno è che quasi sempre ciò che conta non è l’errore che ha commesso, ma la qualità della prestazione che esprimerà alla prima occasione utile. E se quando ha sbagliato lo hai ridotto uno straccio, che cosa potrai aspettarti? Vuoi approfondire il tema? Ecco […]
In questo post voglio parlarti del competence assessment (valutazione di competenze nella più prosaica lingua nazionale…), uno strumento di impiego crescente che ha lo scopo di valutare in persone o gruppi più o meno ampi il livello di padronanza di conoscenze e/o competenze specifiche, funzionali a gestire in un’organizzazione un ruolo o una funzione definita. […]
Ti è mai accaduto di assistere a situazioni come quella descritta nella vignetta? Sì, insomma, ti sei mai imbattuto in persone che fanno di tutto per migliorare il risultato del proprio lavoro senza risultati apprezzabili? Ciò che proviamo in questi casi è un senso di impotenza che rischia di minare alla base il senso di […]
In TV si moltiplicano i servizi su stupri, violenze sulle donne e femminicidi; questo grazie anche alla questione Weinstein, il produttore cinematografico americano accusato di molestie e aggressioni sessuali da decine di attrici, che ha convinto molte donne a denunciare e ha contribuito a portare alla luce un fenomeno di proporzioni gigantesche. Aprendo un […]
Come gestire un capo che ti telefona o ti manda messaggi a ogni ora del giorno (o addirittura della notte), invadendo anche la tua vita privata? Questa è una domanda che mi viene posta con una certa frequenza; purtroppo la risposta non è univoca e la strategia da seguire per difendere il tempo privato […]
Gestire il rapporto con un consulente, che si tratti di una società strutturata o semplicemente di un professionista, è cosa complessa: specie quando il rapporto si protrae da tempo, magari da anni. Di seguito mi riferirò al caso di una società di consulenza, ma molto di quanto vado a scrivere resta valido nel caso di […]