t post

Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.

La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.

A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.

Una peculiarità di questo blog?

Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.

Con me e con la comunità di tibicon.

A presto leggerti!

 

Imparare a giocare a scacchi

10 Novembre 2013 | di Arduino Mancini Formazione

È quello che suggerisco sempre a chi ha responsabilità di gestione o ambisce ad assumerne. Perché? Perché gli scacchi aiutano a conoscere il concetto di strategia (parola molto impiegata ma assai poco conosciuta nella sua essenza) e impiegarlo in situazioni spesso assimilabili alla realtà che affrontiamo ogni giorno. Inoltre, gli scacchi insegnano a non rimanere […]

Io credo proprio di sì

Sarà lo scetticismo a salvarci?

9 Novembre 2013 | di Arduino Mancini Pensare criticamente

Lo sostiene Bertrand Russell nei suo Saggi scettici, libro del quale ho appena finito di pubblicare  la recensione. Il filosofo e matematico gallese sostiene che “solo una buona dose di scetticismo potrà lacerare i veli che ci nascondono la verità”. Affermazione apparentemente paradossale che rivela l’importanza del dubbio metodico come strumento di applicazione del pensiero […]

Recitare. Per la persona onesta e per il mascalzone.

3 Novembre 2013 | di Arduino Mancini Mentire Calunniare Adulare

Ascolta il pensiero di Nicolas de Chamfort.

Erano presenti i massimi vertici…

Ti sarà certo accaduto di sentire in TV o di leggere da qualche parte questa espressione, che devo dire ha sempre avuto per le mie orecchie qualcosa di stonato. Che senso ha parlare di “massimi vertici”?

Il disprezzo per chi marcia in rango e formazione

30 Ottobre 2013 | di Arduino Mancini Pensiero del mattino - Pregiudizi, Errori cognitivi, Conformismo

Disprezzo dal più profondo del cuore chi può con piacere marciare in rango e formazione dietro una musica; soltanto per errore può aver ricevuto il cervello; un midollo spinale gli basterebbe ampiamente. Mia?

Sette sentimenti da gestire con… cura.

29 Ottobre 2013 | di Arduino Mancini Costruisci la tua resilienza

Li ho elencati di seguito, rigorosamente in ordine alfabetico. Gelosia Frustrazione Invidia Paura Preoccupazione Rimpianto Risentimento Alcuni interessano i rapporti con gli altri, altri stati d’animo più o meno persistenti, altri ancora l’atteggiamento verso scelte fatte in passato o verso ciò che ci attendiamo dal futuro. Tutti, indistintamente, ci portano via energie che potremmo impiegare […]

Le dimissioni imbarazzanti...

Vai alla concorrenza? Meglio!

28 Ottobre 2013 | di Arduino Mancini Dimissioni, che problema!

Post rivisto il 23 marzo 2025 Qual è la domanda che viene fatta a una persona quando dà le dimissioni? La risposta è quasi banale: Dov’è che vai a lavorare? In genere il dimissionario decide prima se comunicare o no il nome dell’organizzazione che lo accoglierà, ma di questo parleremo in altra occasione; assumiamo in […]

Aiutiamo Egdardo a gestire la vendita… a punti?

26 Ottobre 2013 | di Arduino Mancini Vendita e Forza vendita

Ricevo questa e-mail da Edgardo (nome di fantasia): leggiamola insieme.

Sentiamo cosa ne pensa Ennio Flaiano.

Perché la stupidità ha tanto successo?

23 Ottobre 2013 | di Arduino Mancini Costruisci la tua resilienza - Pensiero del mattino

Post rivisto il 10 ottobre 2023 Ascolta cosa scriveva Ennio Flaiano nel 1969 su “Il corriere della sera” a proposito della stupidità: La stupidità ha fatto progressi enormi. È un Sole che non si può guardare fissamente. Grazie ai mezzi di comunicazione, non è nemmeno più la stessa, si nutre di altri miti, si vende […]

Li hai mai visti sorridere?

Confesso che avevo accolto con una buona dose di scetticismo lo studio che porta alla conclusione, fra l’altro, il leader che non sorride è più credibile di uno spiritoso e affabile (le donne non le consideriamo affatto perché, per natura, non partecipano alla gara). Poi ho pensato ad Alfano e ad Epifani, i segretari dei […]