t post

Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.

La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.

A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.

Una peculiarità di questo blog?

Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.

Con me e con la comunità di tibicon.

A presto leggerti!

 

Parlo, dunque sono…

13 Giugno 2013 | di Arduino Mancini Domande, Ascolto, Comunicazione (in)efficace

A volte penso a quali benefici avrebbe l’umanità se coloro i quali impiegano la parola come mezzo principale per dimostrare la loro esistenza, incuranti del reale interesse suscitato, adottassero il Cogito ergo sum (Penso, dunque sono) cartesiano.

La (possibile) soluzione del caso di Gianni.

12 Giugno 2013 | di Arduino Mancini Quiz, Enigmi. Indagini - Vendita e Forza vendita

Il primo giugno di quest’anno ho pubblicato un post dal titolo Gianni ha un caso da risolvere. Vogliamo aiutarlo? Ecco in sintesi il caso. Gianni lavora nell’amministrazione vendite in una media impresa italiana presente in un 20 paesi. Un giorno, riceve l’incarico di seguire da un punto di vista amministrativo (si occupa di CRM, Customer […]

Leadership, aspirazione alla certezza e pensiero critico

Che cosa li lega? Esiste un filo conduttore, fra loro? Domanda complessa, alla quale confesso che avrei più di una difficoltà a rispondere. Per questo ti propongo la lettura di un passo di Bertrand Russell, a mio avviso illuminante, tratto da Unpopular Essays (1950). Stai a sentire. L’aspirazione alla certezza, pur essendo naturale nell’uomo, rimane […]

C'è chi negozia una buona uscita quando ha già in tasca un impegno di assunzione. Comportamento corretto?

Quelli dalla liquidazione… doppia!

7 Giugno 2013 | di Arduino Mancini Dimissioni, che problema! - L'aumento di stipendio

Post aggiornato il 25 marzo 2020   Mi è accaduto di assistere in più di un’occasione, nella mia ormai non più brevissima vita professionale, a situazioni in cui un dipendente riusciva ad ottenere, al momento delle dimissioni, una liquidazione nettamente superiore a quella alla quale la norma gli dà diritto. Ora ti spiego come. Affinché […]

Ti aspetto a Firenze, per la presentazione del mio libro.

6 Giugno 2013 | di Arduino Mancini Eventi, Webinar. Interviste

Il 6 luglio 2013 sarò in libreria, questa volta a Firenze, per presentare il mio nuovo libro. Inutile dire che sono molto felice e spero che sia l’occasione per incontrare persone con le quali sono collegato nei social network o che leggono, più o meno regolarmente, quello che scrivo. La presentazione avrà luogo…

Una citazione illuminante

Non dimenticare che non dimenticano...

5 Giugno 2013 | di Arduino Mancini Motivazione e Bisogni

Post rivisto il 31 ottobre 2023 La vignetta è liberamente ispirata a un pensiero della poetessa Maya Angelou e suggeritami da Alberta, che ringrazio, nel commento a questo post. Una riflessione che ci ricorda che gentilezza, rispetto delle persone ed empatia aggiungono qualità alla costruzione dei rapporti interpersonali e alla vita di ciascuno di noi. […]

Notiziabilità e indipendenza di pensiero

4 Giugno 2013 | di Arduino Mancini Giornali Giornalismo Informazione - Pensare criticamente

Nell’autunno del 2010 sono stato invitato come relatore da Rotaract al convegno “Le frontiere dell’informazione”. Perché parlare oggi di un’esperienza diverso tempo fa?

Quando il favore, e le ricchezze, coprono il ridicolo

3 Giugno 2013 | di Arduino Mancini Fare il (e la) leader, che fatica… - Pensiero del mattino

Stamattina mi sono imbattuto in un passo di Jean de la Bruyère. Stai a sentire.

Gianni ha un caso da risolvere. Vogliamo aiutarlo?

1 Giugno 2013 | di Arduino Mancini Quiz, Enigmi. Indagini - Vendita e Forza vendita

Ciao, mi chiamo Gianni e mi sto lambiccando il cervello con una domanda alla quale non so dare risposta. Se vorrai darmi una mano te ne sarò grato. La situazione è quella della vignetta: io sono in primo piano, l’altro è l’amministratore delegato. Ma andiamo con ordine.

Ecco la mia risposta...

Come definiresti una persona erudita?

Post aggiornato il 23 marzo 2023 Ho fatto una breve ricerca e ho trovato il Sabatini Coletti e Wikipedia sostanzialmente d’accordo nel definire l’erudito… … persona che possiede una notevole quantità di nozioni in uno o più campi del sapere, ottenuto attraverso intensi studi e letture; l’aggettivo può avere valenza spregiativa quando l’ampia mole di […]