t post

Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.

La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.

A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.

Una peculiarità di questo blog?

Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.

Con me e con la comunità di tibicon.

A presto leggerti!

 

Come riconoscere chi ha una strategia di business?

29 Marzo 2013 | di Arduino Mancini Pubblicità e marketing

Fra le cose più difficili che si trova ad affrontare un imprenditore o un manager c’è quella di darsi una strategia di business, cioè una o più (meglio più…) regole che guidano l’azione dell’organizzazione nel gestire la propria missione e la competizione di mercato. C‘è un modo per riconoscere l’impresa che ha una strategia da […]

Sappiamo quasi niente di poco

28 Marzo 2013 | di Arduino Mancini Capitale intellettuale, Proprietà Intellettuale

Sfogliando La legge di Murphy mi è balzato all’occhio un pensiero di Arthur Bloch, secondo il quale…

Con chi è più facile negoziare?

27 Marzo 2013 | di Arduino Mancini Sai negoziare?

Ieri, durante un intervallo di un corso sulla motivazione, un partecipante mi ha chiesto se durante la mia vita avessi trovato persone con le quali negoziare si fosse rivelato più semplice che con altre e se, queste persone, avessero qualcosa in comune. La mia risposta?

Il governo dei miracoli

26 Marzo 2013 | di Arduino Mancini Politica, politici, politicanti

Ieri ho seguito, come faccio tutti i giorni e attraverso fonti diverse, le notizie riguardanti le consultazioni per la formazione del nuovo governo. Tutti i “consultati” hanno usato toni drammatici per descrivere lo stato delle cose. Tuttavia, ciò che più mi ha colpito è stata una frase del presidente del consiglio pre-incaricato, Pier Luigi Bersani, […]

Se la fonte di informazione si trasforma in uno specchio…

25 Marzo 2013 | di Arduino Mancini Giornali Giornalismo Informazione

Fra le cose delle quali siamo meno consapevoli c’è il modo in cui affrontiamo l’acquisizione delle informazioni. Secondo quale meccanismo funziona?

Te lo spiego con parole più autorevoli delle mie!

Che cosa fa cadere le persone dal piedistallo?

23 Marzo 2013 | di Arduino Mancini Fare il (e la) leader, che fatica… - Pensiero del mattino

Post rivisto il 19 marzo 2024 Mi sono chiesto molte volte se esista un filo conduttore fra le persone alle quali ho visto, nel corso della mia vita, perdere potere e/o prestigio. Analisi complessa, mi sono detto. Poi, questa mattina, mi sono imbattuto in un pensiero di Jean de la Bruyère, che penso proprio potrà […]

Conosci il cazziatone… preventivo?

22 Marzo 2013 | di Arduino Mancini Lodi, Cazziatoni, Feedback

Ho definito in diversi articoli e in aula il cazziatone come il feedback che segue una prestazione che può essere migliorata: il cazziatone può essere demolitivo, cioè tale “demolire” emotivamente la persona al punto da annullarne la motivazione ad agire, o generativo, in grado cioè di favorire la manifestazione della motivazione a migliorare le proprie […]

Come entrare rapidamente nelle grazie di una persona?

Tre sono le strategie che vedo raggiungere lo scopo:

Lodevole intento

Finalmente i primi tagli alla politica

20 Marzo 2013 | di Arduino Mancini Politica, politici, politicanti

  Ieri sera a Ballarò Laura Boldrini e Piero Grasso, i nuovi Presidenti di Camera e Senato, hanno annunciato alcune misure per ridurre i costi della politica: riduzione del proprio stipendio del 30%; proposta di riduzione nella stessa misura delle retribuzioni di deputati e senatori; rinuncia alle abitazioni previste per chi esercita il ruolo di […]

Come si manifesta il coraggio?

19 Marzo 2013 | di Arduino Mancini Costruisci la tua resilienza - Pensiero del mattino

Siamo abituati a riconoscere il coraggio da azioni che suscitano l’attenzione e spesso l’ammirazione di molti. Ma ne esistono altre manifestazioni, spesso ignorate, come quella silenziosa che ci propone la scrittrice Mary Anne Radmacher: