t post

Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.

La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.

A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.

Una peculiarità di questo blog?

Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.

Con me e con la comunità di tibicon.

A presto leggerti!

 

Una vicenda molto istruttiva

Cosa insegna il referendum svizzero sulle retribuzioni dei top manager

19 Marzo 2013 | di Arduino Mancini Retribuzioni

Post aggiornato il 24 marzo 2020   A partire dal 2014 gli stipendi dei top manager di società svizzere saranno regolati da alcune norme previste dal referendum tenuto il 3 marzo, approvato dal 68% della popolazione: l’assemblea generale degli azionisti voterà ogni anno l’importo delle retribuzioni del consiglio di amministrazione, della direzione generale e dell’organo […]

Come misurare la qualità delle tue relazioni?

18 Marzo 2013 | di Arduino Mancini Costruisci la tua resilienza - Pensiero del mattino

Mi è stato chiesto di recente se sono a conoscenza di un metodo semplice e di facile impiego per misurare la qualità delle relazioni che una persona ha costruito nel tempo. La mia risposta?

Vince la partita chi la lascia.

16 Marzo 2013 | di Arduino Mancini Ritirarsi con (in)successo

Si sono insediate le nuove Camere e le immagini ci hanno mostrato un forte rinnovamento della rappresentanza parlamentare. Tuttavia, rimangono ancora molti, troppi volti che ci farebbe piacere vedere scomparire in modo definitivo dalla scena politica. Poiché è alquanto probabile che a breve andremo nuovamente a votare vorrei invitarli a prendere in seria considerazione l’ipotesi […]

Quando un manager può definirsi bravo?

15 Marzo 2013 | di Arduino Mancini Management e Smanagement

Bella domanda, vero?

Bergoglio chi?

14 Marzo 2013 | di Arduino Mancini Fare il (e la) leader, che fatica…

Jorge Mario Bergoglio è Papa Francesco I, eletto il 13 marzo 2013 dopo due soli giorni di conclave: è il primo Papa del subcontinente sudamericano. Vorrei fare oggi una breve riflessione su come i media hanno gestito il dibattito sui cardinali “papabili” che precede ogni conclave.

Quante volte, chi te lo ha detto, stava "davvero" scherzando?

Ma io stavo scherzando!

13 Marzo 2013 | di Arduino Mancini Le frasi terribili - Lodi, Cazziatoni, Feedback

Quante volte ce lo siamo sentiti dire, o lo abbiamo detto? Da dove nasce questa affermazione? Che ne siamo consapevoli o no, spesso questa espressione segue una valutazione o di un giudizio che sappiamo essere poco “digeribili” da parte di chi ascolta. Insomma, “ma io stavo scherzando…” ci permette di dire quello che pensiamo riservandoci […]

Essere pecora o leone?

12 Marzo 2013 | di Arduino Mancini Costruisci la tua resilienza - Pensiero del mattino

Devo confessare che il dubbio, di quando in quando, affiora. Conformarsi o ragionare con la propria testa? Accettare passivamente o far valere i propri diritti? Le scelte, come sempre sono individuali. Tuttavia, a chi continua ad essere tormentato dal dubbio suggerisco la lettura di questo passo dell’umorista Margo Kaufman.

Quando cerchi la soluzione che... vuoi trovare

12 Marzo 2013 | di Arduino Mancini Anti-curriculum, Colloquio di selezione, Lavoro

La conversazione che vedi nella vignetta è tratta dal film Risvegli e riguarda l’intervista a un laureato in medicina che ha risposto a un annuncio come ricercatore e si trova, per un equivoco, a sostenere un colloquio per la posizione di medico. I dialoghi riassunti nella vignetta sono parte di una conversazione interessante sotto molti […]

L’obbligo del capo secondo Napoleone

11 Marzo 2013 | di Arduino Mancini Fare il (e la) leader, che fatica… - Pensiero del mattino

 Diceva Napoleone Bonaparte che

Perché non saluto le persone che non saluto

È domenica e vorrei proporvi la lettura di un passo, apparentemente leggero, scritto da una persona che avrei tanto voluto conoscere personalmente. Purtroppo il tempo è stato nemico. State a sentire. La gente che non saluto io la divido in quattro gruppi. Ci sono quelli che non saluto per non compromettermi. È il caso più […]