
Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.
La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.
A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.
Una peculiarità di questo blog?
Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.
Con me e con la comunità di tibicon.
A presto leggerti!
Leggendo il libro Leader, giullari e impostori mi sono imbattuto in questa definizione di ciclista, di S.Kracauer: “Ciclista” è un diffuso soprannome per certi graduati che curvano la schiena davanti a chi sta in alto e pigiano in giù, sui loro sottoposti”. Come gestire il rapporto con i “ciclisti organizzativi”?
Si vota (o si sarà votato, quando leggerai questo articolo) per il rinnovo del Parlamento e per alcune regioni, alcune delle quali decisive anche per la composizione delle due camere. Insomma, un voto molto importante. Sono profondamente convinto che usciremo dalla difficile situazione nella quale ci siamo cacciati recuperando valori che sembriamo aver perduto e […]
Uno dei post più letti di questo blog è Come riconoscere le persone false, ispirato da un pensiero di Plutarco. Allora ho pensato che potrebbe interessarti la strategia impiegata da Schopenauer per trattare le persone che si sospettano di menzogna. Stai a sentire.
Uno spot bersagliato dalle parodie...
Secondo questo spot in Conad ci sarebbero persone che si alzano alle 4 della mattina, o giù di lì, per andare a controllare la freschezza di frutta e verdura per poi tornare a dormire. Ma non è tutto. La Conad prevederebbe dei controlli durante la notte: cosa volete che accada a frutta e verdura durante […]
Come consulente che aiuta gli altri a gestire il proprio business non potrei che rispondere “Ottimamente, grazie!”. Perché?
Una storia divertente. Anzi no...
Post aggiornato il 24 marzo 2020 La storia che vado a raccontare, per certi versi tragica e per altri divertente, testimonia come in certi casi la difesa di una posizione di potere non si fermi neanche davanti al ridicolo. Mettiti comodo. C’era una volta la sede italiana di una multinazionale che operava nei servizi […]
A te piace il suono della tua voce?
Post aggiornato il 29 luglio 2024 Ci sono persone alle quali piace talmente tanto ascoltare la propria voce che non smetterebbero mai di parlare. Costoro si scelgono per mestiere quello del professore (preferibilmente universitario, i ragazzi di medie e superiori oggi sono troppo irriverenti…), del venditore (sì, li trovi spesso fra i parlatori), del consulente […]
Ci stiamo avvicinando al voto a grandi passi al voto e sono andato a rileggere un passo di Arthur Schnitzler, secondo il quale
15 Febbraio 2013 |
di Arduino Mancini Delegare Oggi ti faccio una confessione. Quella che vedi rappresentata nella vignetta è una forma di delega verso l’alto della quale, da manager, non sono mai riuscito a liberarmi completamente. Perchè?
Ecco una strategia infallibile!
Post aggiornato il 18 giugno 2024 Viviamo in un’epoca nella quale la vanità rappresenta un motore importante delle azioni umane. Come possiamo definirla? Diverse fonti convergono nel definire la vanità come compiacimento di sé, eccessiva fiducia nelle proprie capacità personali e di attrarre gli altri. Con un legame piuttosto stretto con il narcisismo. Il termine […]