
Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.
La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.
A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.
Una peculiarità di questo blog?
Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.
Con me e con la comunità di tibicon.
A presto leggerti!
Ecco cosa può accadere quando cambiano abitudini familiari consolidate
Post rivisto il 14 gennaio 2021 Le trasferte sono un aspetto del lavoro che coinvolgono in modo determinante la vita privata delle persone. Un esempio? Nel caso riportato della vignetta, assolutamente reale, Arturo (chiameremo così il protagonista della storia) aveva finito per cedere alle insistenze della moglie, che lo voleva più vicino alla famiglia: era […]
Come si conviene con un defunto che abbia raggiunto una qualche notorietà, giornali e TV si sono abbandonate alla celebrazione di Paolo Villaggio, elogiandone il talento di attore (Repubblica lo paragona a Totò, tutti ricordano la sua partecipazione al film La voce della luna, di Federico Fellini) e di autore e sceneggiatore di otto […]
Chiunque dia della sprovveduta a Theresa May si sbaglia di grosso. Perché?
Da non perdere!
Eccoci all’appuntamento annuale per i libri da leggere in estate. I 10 libri che ti propongo ti aiuteranno a: lavorare in gruppo strisciare per ottenere ciò che non hai fatto niente per ottenere imparare la leadership da un minuto gestire il tuo capo senza farti venire l’ulcera imparare le buone maniere insultare “a modo” […]
Parlare alle spalle dei colleghi presenta più vantaggi che svantaggi. Non sei d’accordo? Ti spiego subito le mie ragioni.
Quali sono le competenze che renderanno le imprese competitive nei prossimi 5-10 anni? Come potranno essere reperite? In quale direzione manager e professionisti dovranno orientare la loro formazione? Quali sono i paesi nei quali andranno a vivere le persone in possesso delle competenze chiave?
Nella vignetta ho riassunto in breve la storia dei voucher, dei quali abbiamo sentito parlare (e forse continueremo a sentire parlare…) a lungo, e il mio pensiero sulla vicenda. Un paio di domande per te:
Visto che siamo fra noi, ce lo possiamo dire: il cambiamento, l’innovazione e tutto quello che si portano dietro sono una gran seccatura.
La vignetta rappresenta una situazione piuttosto comune, nella quale venditore e sales manager discutono su come catturare il ”pesce grosso”, quello capace di garantire alto fatturato e volumi consistenti. Che cosa succede, in molti casi?
Ecco perché molti rinunciano alla carriera...
Post aggiornato il 12 dicembre 2023 Ci sono persone che, pur di non correre rischi, rinunciano alla carriera. La domanda che ti faccio è la seguente: ha senso questo comportamento? Davvero la rinuncia alla carriera porta alla eliminazione dei rischi professionali? Oppure è possibile cadere anche restando “a terra”?