La (in)sostenibile leggerezza del manager
Visto che siamo fra noi, ce lo possiamo dire: il cambiamento, l’innovazione e tutto quello che si portano dietro sono una gran seccatura.
Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.
La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.
A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.
Una peculiarità di questo blog?
Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.
Con me e con la comunità di tibicon.
A presto leggerti!
Visto che siamo fra noi, ce lo possiamo dire: il cambiamento, l’innovazione e tutto quello che si portano dietro sono una gran seccatura.
La vignetta rappresenta una situazione piuttosto comune, nella quale venditore e sales manager discutono su come catturare il ”pesce grosso”, quello capace di garantire alto fatturato e volumi consistenti. Che cosa succede, in molti casi?
Post aggiornato il 12 dicembre 2023 Ci sono persone che, pur di non correre rischi, rinunciano alla carriera. La domanda che ti faccio è la seguente: ha senso questo comportamento? Davvero la rinuncia alla carriera porta alla eliminazione dei rischi professionali? Oppure è possibile cadere anche restando “a terra”?
La vignetta descrive una situazione non così rara in Italia. Le imprese, nel nostro paese, sono fra le più innovative del mondo. Tuttavia, sono riluttanti a investire in due strumenti essenziali per la competitività aziendale: il brevetto, che tutela legalmente l’invenzione e impedisce alla concorrenza di impiegarla senza licenza; lo studio di anteriorità, che permette […]
Post aggiornato il 30 novembre 2022 Un commento? A mio avviso chi si assume la responsabilità di guidare gli altri deve riuscire a vedere oltre l’orizzonte. Che cosa ne pensi? Se vuoi approfondire il tema della leadership credo che questi collegamenti potranno suscitare il tuo interesse: Corso sulla leadership – Programma di formazione Corso leadership […]
Hai visto lo spot? Difficoltà digestive, nausea gravidica e iperacidità possono essere contrastate da Biochetasi: al punto da permetterti di mangiare un mattone senza conseguenze. Anche se aspetti un bambino… Insomma, non rinunciare a niente! Perché se tu e il tuo partner siete in giro e vi viene voglia di uno di quei panini che […]
Post rivisto il 23 marzo 2021 La scena rappresentata nella vignetta è per te del tutto nuova? Beh, sappi che sei una mosca bianca. Perché? La situazione che ti ho presentato è piuttosto comune, soprattutto perché gestire le obiezioni è cosa complicata: spesso queste ci colpiscono come un pugno nello stomaco e la tentazione di […]
Per un po’ di tempo sono stato tormentato da una domanda:
Post aggiornato il 7 giugno 2021 In una celebre citazione Mark Twain affermava che… … una menzogna può fare il giro di mezzo mondo, mentre la verità sta ancora allacciandosi le scarpe. Cosa che trova numerosi riscontri nella vita quotidiana, dal giornalismo all’informazione professionale, fino all’estremo della calunnia. Perché tutto questo accade? Quali sono gli […]
Post rivisto il 15 settembre 2022 L’ultimo corso di formazione interaziendale in aula che ho tenuto riguardava il pensiero critico, tema particolarmente adatto alle tre domande che sono solito porre ai partecipanti in apertura: perché hai deciso di partecipare a questo corso? che cosa ti aspetti dal tempo che trascorreremo insieme? quali informazioni hai raccolto […]