t post

Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.

La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.

A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.

Una peculiarità di questo blog?

Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.

Con me e con la comunità di tibicon.

A presto leggerti!

 

Come ti vedi?

9 Agosto 2011 | di Arduino Mancini Costruisci la tua resilienza - Pensiero del mattino

Con quale atteggiamento ci conviene affrontare le difficoltà? Esiste un modo che ci consenta di affrontare la vita mantenendo la rotta anche quando le cose non vanno per il verso giusto? Come sempre non ho una risposta di validità generale. Tuttavia, preparando gli articoli del mese di agosto, mi sono imbattuto in una cotazione di […]

Più utile la strategia o la tattica?

8 Agosto 2011 | di Arduino Mancini Conflitto e teoria dei giochi

Per rispondere a questa domanda ho chiesto aiuto a Sun Tzu, il mitico filosofo guerriero al quale è attribuito il libro il best seller L’arte della guerra. Una strategia senza tattiche è il cammino più lento verso la vittoria. Le tattiche senza una strategia sono il clamore prima della sconfitta. Come dettare la supremazia dell’azione […]

La felicità è una decisione individuale

7 Agosto 2011 | di Arduino Mancini Costruisci la tua resilienza - Pensiero del mattino

Questo affermava Abramo Lincoln. Ma quale sarebbe stato il suo pensiero se avesse letto il manuale dell’infelicità, pubblicato alcuni secoli più tardi? Temo che continueremo a vivere nel dubbio.

Le donne e l'arte della gentilezza

6 Agosto 2011 | di Arduino Mancini Meglio le donne o gli uomini? - Pensiero del mattino

La civiltà consiste nell’arte di essere gentili, un’arte che le donne conoscono molto meglio degli uomini. Magari ricordando che una donna non è un uomo.   La citazione, di Ashley Montagu, è ripresa dal libretto La superiorità naturale della donna.  

Ti prego, dimmi che hai stima di me.

5 Agosto 2011 | di Arduino Mancini Mentire Calunniare Adulare

Noi amiamo persino le lodi che sappiamo non essere sincere. Confessiamolo, sentirsi apprezzati fa sempre piacere. ma questo pensiero di Luc de Clapiers mi fa ricordare anche l’utilità di saper riconoscere le persone false: e tornare così con i piedi per terra.

Il dubbio di sempre

Essere o sembrare?

Post rivisto il 27 marzo 2020   Vuoi sapere cosa ne penso? Non basta apparire preparati, bisogna esserlo. Sei d’accordo con me?   Trovi il post anche nel libro Palmiro e lo (s)management delle Risorse Umane – Tattiche di sopravvivenza aziendale.

Abbiamo bisogno di un colpevole. Sempre

3 Agosto 2011 | di Arduino Mancini Pensiero del mattino - Tutta colpa tua

In guerra, un grande disastro designa sempre un grande colpevole. La citazione, di Napoleone Bonaparte, ha la sua validità in tutti i casi in cui la situazione permette a coloro che hanno condiviso scelte dimostratesi perdenti di riconoscerle proprie solo di colui che ha agito: scaricandolo. Un esempio? Il caso del licenziamento di Profumo da […]

A volte è meglio non sapere

2 Agosto 2011 | di Arduino Mancini Creatività e innovazione - Pensiero del mattino

Questa citazione di Albert Einstein mi fa pensare a quegli ostacoli che paiono ai più insuperabili o a quelle situazioni nelle quali la posizione assunta dal gruppo, contraria a quella che vorremmo assumere, ci scoraggia dall’intraprendere un’azione che porterebbe a superare le difficoltà. Ho trattato questo tema in un articolo dal titolo Sai esprimere il […]

La gaffe di Marlene Dietrich

1 Agosto 2011 | di Arduino Mancini Lodi, Cazziatoni, Feedback - Pensiero del mattino

Da una diva come Marlene Dietrich ti aspetti un’affermazione del genere, no? E ti fa anche sorridere. Ma faresti bene a ricordare, nella vita di tutti i giorni, che le persone che detengono di una qualche notorietà o sono accreditate di qualche forma di potere tendono ad avere  con la critica un rapporto difficile. Questo […]

L'esempio personale in politica

29 Luglio 2011 | di Arduino Mancini Pensiero del mattino - Politica, politici, politicanti

  Vi leggo questa citazione di Confucio. Essere prima di esempio e poi pretendere che il popolo lavori. Non credo ci sia altro da aggiungere. La citazione è ripresa dal libro Confucio, il libro delle massime.