Qual è l’obiettivo di chi ti attacca?
Almeno indebolirti.
Almeno indebolirti.
Oggi ti propongo una playlist dedicata ad Aldo Cazzullo (giornalista del Corriere) che ha scritto un libro dal titolo Basta piangere! Storie di un’Italia che non si lamentava Le tesi sono interessanti, e hanno già suscitato un ampio dibattito. In me, più di una riflessione e ricordo: L’Italia è l’unico Paese che abbiamo. Quando […]
Per Taleb “un odio appassionato (da parte di nazioni e individui) termina per rotazione quando ci si concentra su un altro oggetto di odio; la mediocrità non può mai occuparsi di più di un nemico per volta”. Da tenere presente nell’affrontare un avversario. Mediocre, naturalmente. Per approfondire: puoi leggere Il cigno nero e […]
Li ho elencati di seguito, rigorosamente in ordine alfabetico. Gelosia Frustrazione Invidia Paura Preoccupazione Rimpianto Risentimento Alcuni interessano i rapporti con gli altri, altri stati d’animo più o meno persistenti, altri ancora l’atteggiamento verso scelte fatte in passato o verso ciò che ci attendiamo dal futuro. Tutti, indistintamente, ci portano via energie che potremmo impiegare […]
Post rivisto il 10 ottobre 2023 Ascolta cosa scriveva Ennio Flaiano nel 1969 su “Il corriere della sera” a proposito della stupidità: La stupidità ha fatto progressi enormi. È un Sole che non si può guardare fissamente. Grazie ai mezzi di comunicazione, non è nemmeno più la stessa, si nutre di altri miti, si vende […]
Stamattina leggevo un passo di Henry David Thoreau. Stai a sentire.
Post aggiornato il 10 luglio 2024 Come riconoscere le persone false è il titolo del post più letto del mio blog. Un interesse, quello per la falsità delle persone che incontriamo, suscitato dal pericolo che possono costituire. Questa mattina ho letto questo passo Nathaniel Hawthorne, che può costituite un ulteriore e utile spunto di riflessione. […]
Post aggiornato il 9 gennaio 2024 Ho letto stamattina un pensiero della scrittrice afroamericana Zora Neale Hurston. C’è qualcosa della povertà che odora di morte. Sogni morti che cadono dal cuore come le foglie nella stagione secca e marciscono intorno ai piedi; impulsi soffocati troppo a lungo nell’aria fetida delle grotte sotterranee. Anche se la […]
Non ci credi? Leggi queste parole di Mark Twain.
Ieri, riordinando una pigna di libri, mi sono imbattuto in Tre uomini in barca (per non parlare del cane), il divertentissimo romanzo di Jerome k. Jerome, e non ho saputo resistere alla tentazione di sfogliarlo. Ecco uno dei passi che mi sono fermato a leggere. Amo il lavoro, mi affascina. Posso star seduto a guardarlo. […]