Quando si tratta di politica, di religione ma anche di ambiente di lavoro, si costituiscono gruppi o comunità che sostengono posizioni, convinzioni o interessi diversi. E tendiamo a schierarci su un fronte piuttosto che su un altro. Ma quando qualcuno cambia idea e si schiera dall’altra avversa, o cessa di schierarsi, finiamo per considerarlo un […]
Post aggiornato il 30 novembre 2022 Un commento? A mio avviso chi si assume la responsabilità di guidare gli altri deve riuscire a vedere oltre l’orizzonte. Che cosa ne pensi? Se vuoi approfondire il tema della leadership credo che questi collegamenti potranno suscitare il tuo interesse: Corso sulla leadership – Programma di formazione Corso leadership […]
Post aggiornato il 7 giugno 2021 In una celebre citazione Mark Twain affermava che… … una menzogna può fare il giro di mezzo mondo, mentre la verità sta ancora allacciandosi le scarpe. Cosa che trova numerosi riscontri nella vita quotidiana, dal giornalismo all’informazione professionale, fino all’estremo della calunnia. Perché tutto questo accade? Quali sono gli […]
… quando siamo i primi a non chiedere conto delle loro azioni? Che cosa ne pensi? La vignetta è ispirata al contenuto di un’intervista rilasciata da Winston Churchill nel 1902, citata nel libro Churchill By Himself: The Definitive Collection of Quotations.
Già, sembra proprio che…
Leggiamo insieme questo breve brano di Bertrand Russell. Nell’accavallarsi dei fanatismi in conflitto, una delle poche forze unificatrici è la verità scientifica, con cui intendo indicare l’abitudine di basare le nostre convinzioni su osservazioni e deduzioni tanto impersonali quanto immuni da deformazioni locali e individuali, quanto è possibile a esseri umani. Avere insistito per l’introduzione […]
Post rivisto il 23 maggio 2022 Hai visto la vignetta? Ora dimmi: quando, secondo te, la conoscenza diventa potere?
Post aggiornato il giorno 8 giugno 2022 Cosa risponderesti a questa domanda?
Post aggiornato il 29 giugno 2022 Ora dimmi: ti convince Montaigne? Cosa ne pensi?