t film

Qual è il ruolo di un insegnante? Scoprilo in questo film!
Regia di M. Hoffman - 2002 - Usa - 109 min.

Il Club degli imperatori

6 Gennaio 2011 | di Arduino Mancini Coaching - Fare domande - Genitori e Figli - Motivazione - Saper ascoltare

Scuola San Benedict, West Virginia. Nella classe di William Hundert, docente di storia latina e greca, arriva Sedgewick Bell, un giovane espansivo ma insofferente. Hundert fatica a contenerne gli eccessi, parla con il padre di lui, senatore dello Stato, ma non ottiene risultati positivi. Il momento centrale dell’attività didattica è il titolo di Giulio Cesare, […]

Seduzione, promesse, minacce, pensiero critico: ecco uno splendido esempio di applicazione
Regia di J. Huston - 1941 - Usa - 100 min.

Il mistero del falco

“Il Mistero del falco” è un film del 1941 che ha visto l’esordio alla regia  di John Huston: una pellicola che l’American Film Institute classifica fra i primi 25 dei 100 migliori film di tutti i tempi, e che molti critici considerano la migliore di sempre fra quelle del genere poliziesco. Poche parole quindi sulla […]

Per imparare a formulare le domande... ridendo a crepapelle!
Regia di F. Veber - 1998 - Francia - 97 min.

La cena dei cretini

6 Gennaio 2011 | di Arduino Mancini Commedia - Fare domande - Ristrutturare la comunicazione - Saper ascoltare

Questo è un film di Francis Veber, regista francese, che di “La cena dei cretini” è anche sceneggiatore. Il film ruota intorno all’abitudine di un gruppo di imprenditori parigini di incontrarsi ogni mercoledì a cena a casa di uno di loro; ciascuno inviterà un cretino e alla fine sarà eletto il campione della serata, conferendo […]

Stratagemmi e raffinate tecniche di comunicazione
Regia di G. Fleder - 2003 - Usa - 127 min.

La giuria

Il film è ambientato a New Orleans e tratto da un romanzo di John Grisham. Un impiegato da poco licenziato entra nel suo vecchio ufficio sparando all’impazzata. Due anni più tardi, la vedova di una delle vittime fa causa alla società produttrice dell’arma usata per l’omicidio del marito. Il processo rischia di compromettere gli enormi […]

Dubbio e pensiero critico come strumenti di indagine
Regia di S. Lumet - 1957 - Usa - 96 min.

La parola ai giurati

Con un cast tutto di bravissimi attori e candidato a ben quattro Premi Oscar, La parola ai giurati è una pellicola forte, appassionante, che ti coinvolgerà dal primo all’ultimo istante. Undici giurati sono convinti che l’imputato sia colpevole di assassinio: il dodicesimo, invece, nutre forti dubbi circa la sua colpevolezza. Come potrà costui trasferire ai […]

Storia di una donna che si riappropria della sua vita
Regia di S. Soldini - 1999 - Italia - 100 min.

Pane e tulipani

Durante una gita turistica in pullman con l’intera famiglia Rosalba, casalinga di Pescara, viene dimenticata in un Autogrill. Offesa dalla reazione del marito e forse stimolata dall’insperata opportunità, invece di aspettare che marito e figli vengano a riprenderla, la donna decide di tornare da sola a casa. Ma il caso ci mette lo zampino e quando […]

Per imparare a guardare il mondo con gli occhi degli altri
Regia di J. Frankenheimer - 1998 - Usa - 121 min.

Ronin

Cinque uomini, privi di precedenti contatti tra loro ed esperti in armi, spionaggio e operazioni condotte in segretezza e rimasti senza lavoro dopo il processo di distensione seguito alla fine della guerra fredda, si incontrano in un vecchio magazzino situato nel cuore di Parigi. I cinque sono stati assoldati per la loro esperienza passata: Sam […]

Un vero e proprio corso sulla formulazione della domanda chiusa
Regia di B. Wilder - 1957 - Usa - 116 min.

Testimone d'accusa

6 Gennaio 2011 | di Arduino Mancini Fare domande - Giallo e Thriller - Pensiero critico

Vole, un gentiluomo inglese, è accusato di aver assassinato una ricca vedova. Il testamento dell’uccisa, steso pochi giorni prima della sua morte, nomina erede di una notevole fetta di patrimonio proprio il presunto assassino. La situazione di Vole è resa ancora più delicata dall’atteggiamento ambiguo di sua moglie Christine, una donna tedesca che egli ha […]

Più che un film, un vero e proprio corso di formazione
Regia di R. Donaldson - 2000 - Usa - 145 min.

Thirteen Days

Nell’ottobre del 1962 fotografie prese in volo da U-2 rivelano che l’Unione Sovietica è in procinto di installare armi nucleari a Cuba, le quali avrebbero la capacità di spazzare via gli Stati Uniti nel sud e nella costa est se divenissero operative. Il Presidente Kennedy e i suoi consiglieri devono pianificare un’azione per contrastare i […]

Dentro le pieghe della finanza degli anni '80
Regia di O. Stone - 1987 - USA - 125 min

Wall Street

Questo film rappresenta un’impietosa analisi di ciò che si nascondeva dietro la facciata del grande business degli anni ’80. Un giovane e ambizioso agente di borsa, affascinato da Gordon Gekko, una vera leggenda a Wall Street per potere, prestigio e abilità finanziaria, è attirato nel mondo illegale dell’insider trading. Obiettivo del giovane è fare soldi, […]