t film

La leadership secondo Winston Churchill
Regia di Joe Wright - 2017 - Gran Bretagna - 114 min

L'ora più buia

13 Febbraio 2018 | di Arduino Mancini Conflitto e Negoziato - Guerra - Pensiero critico - Politica - Resilienza - Stratagemmi

Come si sente una persona quando ha la responsabilità del destino di tante altre e si trova, da sola, ad affrontare una situazione disperata? Come può, la stessa persona, mantenere una visione lucida della realtà quanto tutti intorno sembrano aver perso la testa? Il film che ti presento ci aiuterà a rispondere a queste domande. […]

Quando dire "basta" serve a fermare un conflitto
Regia di Ziad Doueiri – 2017 - Libano, Francia, USA, Belgio, Cipro - 112 min

L'insulto

20 Dicembre 2017 | di Arduino Mancini Conflitto e Negoziato - Diversità - Guerra - Saper ascoltare - Teoria dei giochi

“L’insulto” è un film è ambientato nella Beirut di oggi, una città ancora segnata dalla guerra civile conclusasi militarmente nel 1990. I protagonisti sono Toni, un meccanico che milita nel partito della destra cristiana, e Yasser, un profugo palestinese che lavora come responsabile di cantiere per un’azienda edile. Un tubo che scarica acqua in strada […]

Quando farcela sembra impossibile
Regia di Simon Curtis - 2015 - Gran Bretagna - 110 min

Woman in Gold

“Woman in gold” narra la storia autentica di Maria Altmann, anziana ebrea sopravvissuta all’Olocausto la quale scopre, in occasione della morte della sorella, il tentativo di quest’ultima di rientrare in possesso di un’opera di Gustav Klimt appartenuta alla sua famiglia: il ritratto di Adele Bloch-Bauer I. Olio su tela e primo di due omonimi dipinti, […]

Alan Turing e il suo team alla prese con Enigma
Regia di Morten Tyldum - 2014 - USA, UK - 113 min

The Imitation Game

The Imitation Game rappresenta l’adattamento per il grande schermo della biografia di Alan Turing (Alan Turing: The Enigma), scritta da Andrew Hodges nel 1983 e pubblicata dopo l’uscita del film. Nel 1939 il matematico e crittoanalista Alan Turing accettò di aiutare il suo paese, la Gran Bretagna, a sconfiggere la Germania e a porre termine […]

Una pellicola che ti aiuterà a capire che cos'è il coaching
Regia di Tom Hooper – 2010 – UK, Australia – 111 min.

Il discorso del re

26 Settembre 2013 | di Arduino Mancini Coaching - Fare domande - Guerra - Leadership - Motivazione - Saper ascoltare

Il film è ispirato alla storia di re Giorgio VI e al rapporto con il logopedista Lionel Logue, che lo  aiutò a gestire la balbuzie, permettendogli così di affrontare senza troppo impaccio gli impegni che il ruolo gli imponeva. Ora un po’ di trama. Nel 1925 il principe Albert, Duca di York e secondogenito di […]

Storia dell'uomo che ha reinventato il modo di combattere
Regia di Richard Attenborough - 1982 - Usa - 188 min.

Gandhi

Il film racconta la vita di Gandhi, l’uomo che adottando una strategia non violenta ha liberato l’India dalla dominazione inglese. Il protagonista è splendidamente interpretato dall’attore inglese Ben Kingsley, attore di teatro all’esordio sul grande schermo, che tocca vette di recitazione che non gli ho visto ripetere. Egli riesce, in una pellicola che ha conquistato […]

Quando la deterrenza si trasforma in tragedia: il capolavoro di Kubrick
Regia di S. Kubrick - 1964 - Gran Bretagna - 93 min.

Il Dottor Stranamore

Il film è ambientato in piena guerra fredda e liberamente tratto dal romanzo Red Alert (‘1958) di Peter George. Solo un incipit per la trama, sulla quale non insisterò per non toglierti il gusto di vedere il film con tutti i piaceri che può riservarti. Jack D. Ripper è un generale americano che fa parte […]

Quando il leader perde contatto con la realtà e con i seguaci
Regia di O. Hirschbiegel - 2004 - Germania, Italia, Austria - 150 min.

La caduta. Gli ultimi giorni di Hitler

Questo film racconta gli ultimi dodici giorni della vita di Adolf Hitler, il Fuhrer della Germania nazional socialista, attraverso gli occhi della giovane Traudl Junge, segretaria del capo carismatico del Reich la quale, insieme a un ristretto gruppo di persone, gli rimase vicina vivendo nel bunker i giorni della fine del dittatore e della resa. […]

Roberto Benigni, venditore straordinario
Regia di R. Benigni - 1998 - Italia - 98 min

La vita è bella

6 Gennaio 2011 | di Arduino Mancini Diversità - Genitori e Figli - Guerra - Ristrutturare la comunicazione - Vendita

Ecco un film decantato dai critici di ogni angolo del pianeta, del quale oggi ti aiuterò a scoprire aspetti che possono essere molto utili ad alcuni ruoli aziendali. Quali? Non essere impaziente: vediamo prima alcuni aspetti della trama, poi andiamo più in dettaglio. Verso la fine degli anni Trenta in Toscana, due giovani lasciano la […]

Buona e cattiva leadership a confronto
Regia di Edward Zwick - 2003 - USA - 144 min

L'ultimo Samurai

6 Gennaio 2011 | di Arduino Mancini Conflitto e Negoziato - Diversità - Guerra - Leadership - Motivazione - Resilienza - Stratagemmi

Il film è ambientato in Giappone, nel 1876. Il capitano Nathan Algren è un uomo alla deriva. Le battaglie che un tempo ha combattuto ora appaiono distanti e inutili; ha rischiato la vita per lealtà verso il suo paese, ma dagli anni della Guerra Civile il mondo è cambiato. Il pragmatismo ha preso il posto […]