t film

Quando la deterrenza si trasforma in tragedia: il capolavoro di Kubrick
Regia di S. Kubrick - 1964 - Gran Bretagna - 93 min.

Il Dottor Stranamore

Il film è ambientato in piena guerra fredda e liberamente tratto dal romanzo Red Alert (‘1958) di Peter George. Solo un incipit per la trama, sulla quale non insisterò per non toglierti il gusto di vedere il film con tutti i piaceri che può riservarti. Jack D. Ripper è un generale americano che fa parte […]

Quando il leader perde contatto con la realtà e con i seguaci
Regia di O. Hirschbiegel - 2004 - Germania, Italia, Austria - 150 min.

La caduta. Gli ultimi giorni di Hitler

Questo film racconta gli ultimi dodici giorni della vita di Adolf Hitler, il Fuhrer della Germania nazional socialista, attraverso gli occhi della giovane Traudl Junge, segretaria del capo carismatico del Reich la quale, insieme a un ristretto gruppo di persone, gli rimase vicina vivendo nel bunker i giorni della fine del dittatore e della resa. […]

Roberto Benigni, venditore straordinario
Regia di R. Benigni - 1998 - Italia - 98 min

La vita è bella

6 Gennaio 2011 | di Arduino Mancini Diversità - Genitori e Figli - Guerra - Ristrutturare la comunicazione - Vendita

Ecco un film decantato dai critici di ogni angolo del pianeta, del quale oggi ti aiuterò a scoprire aspetti che possono essere molto utili ad alcuni ruoli aziendali. Quali? Non essere impaziente: vediamo prima alcuni aspetti della trama, poi andiamo più in dettaglio. Verso la fine degli anni Trenta in Toscana, due giovani lasciano la […]

Buona e cattiva leadership a confronto
Regia di Edward Zwick - 2003 - USA - 144 min

L'ultimo Samurai

6 Gennaio 2011 | di Arduino Mancini Conflitto e Negoziato - Diversità - Guerra - Leadership - Motivazione - Resilienza - Stratagemmi

Il film è ambientato in Giappone, nel 1876. Il capitano Nathan Algren è un uomo alla deriva. Le battaglie che un tempo ha combattuto ora appaiono distanti e inutili; ha rischiato la vita per lealtà verso il suo paese, ma dagli anni della Guerra Civile il mondo è cambiato. Il pragmatismo ha preso il posto […]

Quali dinamiche possono generarsi quando il capo non sopporta il successo del collaboratore?
Regia di Neil Jordan - 19956 - Usa - 125 min

Michael Collins

Nel 1916, durante la rivolta nota come la rivolta di Pasqua, i rivoluzionari irlandesi si arrendono dopo essersi contrapposti per sei giorni, presso la sede centrale delle poste di Dublino, alla schiacciante forza militare dell’esercito inglese. Tra i leader rivoluzionari solo ad Eamon de Valera, cittadino americano, viene risparmiato il plotone di esecuzione. Molti seguaci, […]