t film

Quando la deterrenza si trasforma in tragedia: il capolavoro di Kubrick
Regia di S. Kubrick - 1964 - Gran Bretagna - 93 min.

Il Dottor Stranamore

Il film è ambientato in piena guerra fredda e liberamente tratto dal romanzo Red Alert (‘1958) di Peter George. Solo un incipit per la trama, sulla quale non insisterò per non toglierti il gusto di vedere il film con tutti i piaceri che può riservarti. Jack D. Ripper è un generale americano che fa parte […]

Per molti il miglior film di sempre. Ma non è per questo che devi vederlo...
Regia di F. Ford Coppola - 1972 - Usa - 170 min.

Il Padrino

“Il padrino”, vincitore di tre premi Oscar, è da molti considerato il film più bello della storia della cinematografia, mentre l’interpretazione di Marlon Brando, premiato con l’Oscar, è spesso citata come la migliore mai vista sullo schermo. Difficile condividere il primo punto, mentre possiamo certo dire che ogni volta che il grande attore è in […]

Quando il leader perde contatto con la realtà e con i seguaci
Regia di O. Hirschbiegel - 2004 - Germania, Italia, Austria - 150 min.

La caduta. Gli ultimi giorni di Hitler

Questo film racconta gli ultimi dodici giorni della vita di Adolf Hitler, il Fuhrer della Germania nazional socialista, attraverso gli occhi della giovane Traudl Junge, segretaria del capo carismatico del Reich la quale, insieme a un ristretto gruppo di persone, gli rimase vicina vivendo nel bunker i giorni della fine del dittatore e della resa. […]

Dubbio e pensiero critico come strumenti di indagine
Regia di S. Lumet - 1957 - Usa - 96 min.

La parola ai giurati

Con un cast tutto di bravissimi attori e candidato a ben quattro Premi Oscar, La parola ai giurati è una pellicola forte, appassionante, che ti coinvolgerà dal primo all’ultimo istante. Undici giurati sono convinti che l’imputato sia colpevole di assassinio: il dodicesimo, invece, nutre forti dubbi circa la sua colpevolezza. Come potrà costui trasferire ai […]

Leadership carismatica e innamoramento
Regia di I. Reis - 1947 - USA - 95 min

L'intraprendente Signor Dick

6 Gennaio 2011 | di Arduino Mancini Commedia - Leadership

Il Giudice Margaret Turner è chiamata a giudicare il pittore Riccardo Nugent (“Dick”) per una rissa avvenuta in un night club fra due dipendenti del locale (entrambe infatuate del fascinoso artista) che aveva finito per coinvolgere anche altri avventori. Il giudice Turner  chiude rapidamente la faccenda, che valuta di scarsa rilevanza, senza prendere provvedimenti e […]