t libri

Conosci le fasi principali in cui si articola un processo decisionale?
Lorenzo Tesio - Raffaello Cortina - 2004 - 104 pagg

Decidere

In ogni organizzazione, si devono continuamente formulare valutazioni e prendere decisioni, nella gestione quotidiana del lavoro come nella definizione di strategie a lungo termine. Decidere è il momento culminante di un processo di analisi dei problemi e delle possibili soluzioni e consiste nello scegliere una tra le alternative individuate. La capacità di decisione è dunque […]

Per imparage a gestire comunicazione, disinformazione, confusione
Paul Watzlawick - trad. di J. Sanders - Astrolabio Ubaldini - 1976 - 236 pagg

La realtà della realtà

Prendendo i suoi esempi dalla storia, dalla cronaca, dalla letteratura, dalla scienza, dalla fantascienza, dai giochi di parole, dai problemi matematici e dai rompicapo, Watzlawick costruisce una brillantissima dimostrazione dei modi in cui la comunicazione crea quella che noi chiamiamo realtà. Il titolo originale (How real is real?) avrebbe potuto essere meglio tradotto. Se questo […]

Un manualetto sulla comunicazione che "tiene" da 2000 anni...
Marco Tullio Cicerone - a cura di P. Marisch - Oscar Mondadori - 2007 - 89 pagg

L'arte di comunicare

3 Gennaio 2011 | di Arduino Mancini Cicerone - Comunicare efficacemente

Quella attuale è senza dubbio la società della comunicazione, ma gli odierni corsi universitari non aggiungono molto di nuovo a quanto ben conoscevano gli oratori antichi, che con lo studio dell’eloquenza avevano elevato la comunicazione a vera e propria arte. Principe degli oratori latini era Cicerone, che nelle sue opere ha lasciato veri trattati di […]

Un manualetto di comunicazione che ti aiuterà a smascherare adulatori, falsi amici, ipocriti...
Plutarco - a cura di P. Marsich - Mondadori - 2008 - 85 pagg

Per un parlare efficace

3 Gennaio 2011 | di Arduino Mancini Comunicare efficacemente - Plutarco

Nell’epoca della “comunicazione globale” e della inutile verbosità le pacate riflessioni dello storico greco del primo secolo ci fanno riscoprire il valore della parola e del silenzio. Indicazioni chiare ed essenziali che invitano alla sincerità e alla concisione, al rispetto, all’ascolto, smascherando i falsi amici e gli ipocriti adulatori. Tra aneddoti divertenti e colti riferimenti […]

Studio dei modelli interattivi, delle patologie e dei paradossi
P. Watzlawick, J.H. Beavin, D.D. Jackson - trad. di M. Ferretti - Astrolabio Ubaldini - 1978 - 288 pagg

Pragmatica della comunicazione umana

In questo libro la comunicazione è considerata come un rapporto qualitativamente differente dalle proprietà degli individui che l’attuano. Dopo la definizione dei concetti generali gli autori descrivono le caratteristiche fondamentali della comunicazione umana e ne illustrano le manifestazioni e le potenziali deformazioni patologiche. Quindi attraverso un’analisi del “Chi ha paura di Virginia Woolf?” di Albee, […]

Ascoltare profondamente è sapersi fermare e lasciarsi pervadere da ciò che si ascolta
Thich Nhat Hanh - trad. di T. Faggiani - Astrolabio Ubaldini - 2005 - 142 pagg

Un ascolto profondo

Ascolto profondo è sapersi fermare e sapersi far pervadere dall’oggetto del nostro ascolto diventando uno con esso, che sia al nostro interno o al nostro esterno. Per ascoltare in modo nuovo, insegna Thich Nhat Hanh, è necessario rimuovere le percezioni erronee che si hanno su se stessi e sugli altri: in questo modo si trasforma […]

Un manuale di meditazione
Thich Nhat Hanh - traduzione di L. Baglioni - Astrolabio Ubaldini - 1992 - 120 pagg

Il miracolo della presenza mentale

Questo piccolo manuale di meditazione, già tradotto in trentacinque lingue, è forse l’opera più nota e apprezzata del monaco e poeta vietnamita Thich Nhat Hanh. Nato come una lunga lettera scritta dall’esilio al monaco Quang, un insegnante della Scuola per i servizi sociali giovanili, fondata dallo stesso Thich Nhat Hanh nel 1974, è un incoraggiamento […]

Manuale di accoglienza per aziende e organizzazioni
Giampiero Vecchiato, Sergio Zicari - Franco Angeli - 2009 - 200 pagg

Il primo incontro non si scorda mai

2 Gennaio 2011 | di Arduino Mancini Comunicare efficacemente - Marketing e Vendite

Conquistare e conservare la clientela (o l’utenza) è la prima vera ragione d’essere di un’azienda (o di un’organizzazione). Ormai tutti sanno che la soluzione sta nella qualità del rapporto con il cliente. Da qui l’enfasi sulla comunicazione, in tutte le sue forme, che troviamo in molti testi, corsi e dibattiti. Troppo spesso, però, viene trascurato […]

Dal piano di gestione, ai report, alla chiusura del progetto
Antonio Bassi, Moira Tagliafico - Franco Angeli - 2015 - 144 pagg

Il valore strategico della comunicazione nel project management

2 Gennaio 2011 | di Arduino Mancini Comunicare efficacemente - Project management

Cos’è la comunicazione? Qual è il suo valore all’interno delle varie fasi di gestione dei progetti? Come potrebbe un progetto essere correttamente eseguito se non esistessero adeguati strumenti per la comunicazione? Come potrebbero i diversi elementi del team di progetto essere sincronizzati su ciò che sta avvenendo? Come potrebbero essere informati gli stakeholder su come […]

Come rendersi felicemente infelici? In questo libro troverai la risposta!
Paul Watzlawick - traduzione di Franco Fusaro - Feltrinelli - 2013 - 105 pagg

Istruzioni per rendersi infelici

Sei sfiduciato/a per aver seguito scrupolosamente un buon numero di ricette per la felicità che si sono rivelate fallimentari? Ne hai abbastanza dei consigli di psicologi, coach e maestri di vita? Sei stanco/a di sentirti raccomandare di essere semplicemente te stesso/a, perché non ci sono limiti ai traguardi che puoi raggiungere? Allora, questo libro fa […]