t libri

Generare nuove idee con le tecniche del pensiero laterale
Edward De Bono - trad. di S. Mosca - Il Sole 24 Ore - 2009 - 394 pagg

Essere creativi

2 Gennaio 2011 | di Arduino Mancini Creatività e innovazione

Per migliorarsi, ottenere successo nel lavoro e affrontare in modo innovativo le situazioni professionali, efficienza e competenza non bastano. C’è bisogno di un altro elemento essenziale: la creatività. Edward De Bono, da trent’anni insegna a sviluppare tecniche specifiche per far nascere nuove idee, convinto che la creatività non sia una dote innata e che le […]

Promuovere creatività e innovazione nell'ambiente di lavoro
Robert I. Sutton - trad. di F. Saulini - Elliot - 2008 - 331 pagg

Idee strampalate che funzionano

2 Gennaio 2011 | di Arduino Mancini Creatività e innovazione

Robert I. Sutton propone in questo libro un decalogo di idee strampalate da applicare nell’ambiente di lavoro. Suddivise in undici punti e mezzo, queste idee si fondano su teorie e ricerche comprovate sia a livello accademico che pratico, per promuovere la creatività e l’innovazione. Qualche esempio? Chi avrebbe mai pensato che assumere persone di cui […]

Quanto sono importanti creatività e innovazione nella composizione?
Massimo Mila - Einaudi - 2005 - 484 pagg

Breve storia della musica

30 Dicembre 2010 | di Arduino Mancini Creatività e innovazione

A contraddistinguere quest’opera è la freschezza delle impressioni personali sulle quali è fondata. Suo obiettivo è di rendere contemporanea tutta la musica: ravvisare gli elementi di attualità del canto gregoriano non meno che della musica elettronica, di Monteverdi come di Stravinskij. Scopo di questa Storia è di ascoltare ciò che la musica ha detto all’uomo […]